Il ciclo di seminari professionalizzanti “Lo studente strategico” si terrà a Catania venerdi 31 ottobre alle 15.00, presso l’aula magna del Dipartimento di Economia e Impresa (Palazzo delle Scienze). Il seminario porta il nome del libro best seller di Alessandro Bartoletti. Lo psicologo autore sarà presente insieme al suo libro . Il ciclo di seminari è organizzato su iniziativa del corso di laurea in Economia Aziendale (presidente prof. Rosario Faraci) e del Laboratorio Sperimentale di Assistenza Didattica (responsabile prof.ssa Veronica Benzo).

L’incontro è destinato a tutti gli studenti dell’Ateneo di Catania, perché i veri destinatari sono proprio loro, gli studenti che ogni giorno affrontano lo studio e le sue difficoltà.

Dopo il libro pubblicato da SellerioCurarsi con i libri. Rimedi per ogni malanno” di Ella Berthoud e Susan Ederkin arriva il libro di Alessandro Bartoletti, edito da Ponte alle Grazie. Lo studente strategico è un nuovo prontuario per affrontare il terrore dell’interrogazione, il panico prima di un esame e lo stress.

La terapia proposta dal libro è breve e strategica ed è stata elaborata da Paul Watzlawick e Giorgio Nardone. Le difficoltà degli studenti sono spesso intrecciate al loro spettro patologico caratterizzato da fobie e disturbi ossessivi-compulsivi. Vivere con l’ansia significa privarsi di energia e fiducia e ricoprirsi di paura e disagio, convivere con lo stress e i suoi respiri spezzati equivale alla lotta contro una delle epidemie dell’epoca moderna. Per avere successo nello studio, ma anche nella vita, è necessario affrontare queste paure. Accanto alle soluzioni date per anni dai genitori e dagli insegnanti l’autore propone una nuova cura strategica introducendo tra i banchi di scuola un approccio paradossale, ma efficace. Il libro è caratterizzato da un resoconto teorico degli aspetti psicologici, sociologici e familiari con uno spazio riservato alla casistica clinica, banco di prova per il terapeuta che si avvicina al paziente.

Imparare a superare le proprie paure a scuola o all’università è un piccolo traguardo per affrontare la vita e i suoi continui esami dai quali non possiamo scappare.

Leggi anche: Abbandono studi universitari: ansia da esame una delle cause

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025

25 Aprile 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Liberazione, molti cittadini e famiglie sceglieranno di trascorrere…

24 Aprile 2025