Il tar da ragione a Gianbattista Sciré. La cattedra in storia contemporanea adesso è sua

Annullata l’assegnazione del concorso per ricercatore in storia contemporanea e restituita al legittimo vincitore, il ricercatore Giambattista Sciré.

Una sentenza del Taranto,  mette fine ad no dei casi più discussi degli ultimi anni all’Università di Catania.
La terza sezione del Tar della città siciliana ha annullato l’assegnazione del concorso per ricercatore in storia contemporanea in un primo tempo toccata a un’architetta (la segretaria di un docente dell’università) per restituirla a Giambattista Scirè, legittimo vincitore.

Come si legge su Repubblica.it, è la storia di Simone Neri Serneri, giovane rampante figlio del professor Neri Serneri presidente della commissione, già sovrano di Medicina a Siena, fosse vicino alla candidata. Ne aveva ospitato i lavori nei libri che lui aveva curato. Aver imbracciato l’arma del ricorso è costato all’escluso Giambattista Sciré, il numero due del concorso, un ostracismo al limite del mobbing (riverberato anche nella valutazione nelle recenti abilitazioni nazionali).

Il Tar  –  con una sentenza netta e sinceramente imbarazzante per i responsabili del concorso, per lo stesso ex rettore di Catania Antonino Recca  –  ha esautorato la commissione, la cui decisione viene via via definita “illogica, irregolare, incoerente, incongrua”, ha dimostrato che una commissione nei concorsi universitari non ha un potere e un arbitrio assoluti, ma deve attenersi alle regole, al bando, al merito, e poi – cosa davvero rara  –  ha trasmesso  la sentenza alla procura della Corte dei conti affinché valuti l’eventuale danno cagionato allo Stato da una decisione presa sull’onda della raccomandazione.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Sicilia, diramata allerta arancione: le previsioni

Meteo Sicilia: proclamata per oggi, dalla Protezione Civile, l'allerta gialla e arancione su gran parte…

1 Aprile 2025

Catania, sciopero dipendenti Amts: le fasce orarie

L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania (AMTS) ha reso noto che, a causa di uno…

1 Aprile 2025

Catania, sanzionati due locali in via Gemmellaro: multe di 15mila euro

La Polizia di Stato ha eseguito nuovi controlli nelle attività di ristorazione ubicate nelle vie…

1 Aprile 2025

Catania, diramata allerta arancione: scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…

31 Marzo 2025

Nuovo codice della strada: record di patenti ritirate, ma gli incidenti non calano

Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…

31 Marzo 2025

Sicilia, allerta arancione: l’elenco delle scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…

31 Marzo 2025