L’Apple brevetta un sistema per impedire di messaggiare alla guida. Come?

144443110 db62f937 5e36 4c14 a2c6 87280228436d 1144443110 db62f937 5e36 4c14 a2c6 87280228436d 1

Quanti di voi messaggiano mentre sono al volante? Direi se non tutti, almeno la stragrande maggioranza.  Se il guidatore non riesce a farne a meno ci pensa la Apple a imporre un limite, ossia a bloccare la funzione di messaggistica.

I giganti elettronici hanno brevettato un sistema con dei sensori posizionati, dietro la ruota posteriore del veicolo o direttamente sul telefono, che impediscono al guidatore di accedere alla funzione di messaggistica dell’Iphone

Questi sensori una volta installati sarebbero capaci di calcolare la velocità del veicolo e dove i passeggeri sono seduti,  in modo tale che gli altri passeggeri possano mandare messaggi senza alcuna restrizione. I documenti di questo brevetto sono stati già depositati nella banca dati degli Stati Uniti d’America, altri piani suggeriscono anche altri sensori sempre installati nella vettura, che sarebbero in grado di bloccare i segnali telefonici da fuori. Le difficoltà per il suo corretto funzionamento non sono poche, perché la polizia potrebbe trovare complicato percepire il segnale dei sensori se fuori portata, ad una certa distanza.

Paul Watters, il capo della motoring policy per AA, ha rivelato al Times che sarebbe un grande passo avanti per l’umanità, qualora funzionasse il brevetto e avesse risonanza. Ha aggiunto anche che è difficile interrompere la dipendenza del messaggiare: una statistica mostra come messaggiare mentre si è alla guida aumenta il rischio di schiantarsi di 23 volte e rallenta la reazione del guidatore di più di un terzo.

Elisa Pagana

Elisa Pagana nata a Bronte (Ct) il 05/09/1991 studentessa di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Catania. Fin da piccola il carattere molto estroverso e vivace l'ha portata ad occuparsi di animazione. Appassionata di sport, cultura, viaggi e lingue. Amante della lettura e scrittura. Oltre a collaborare con liveunict, partecipa ogni anno a stage internazionali a sfondo giuridico.

Pubblicato da
Elisa Pagana

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025