Categorie: Altro

Ecco il dispositivo che misura la tua concentrazione

Solo uno studente sotto esami è consapevole di quante distrazioni può nascondere una semplice stanza: fogli su cui scarabocchiare, riviste da sfogliare, oppure semplicemente il muro da guardare, tutto può essere più interessante del libro da studiare. Siete troppo distratti e non ve ne accorgete?

Ecco il dispositivo che vi dice quanto siete concentrati: il lavoro dell’équipe di Don Afergan, della Tufts University di Medford, Massachusetts, non è ancora ultimato, ma gli scienziati hanno creato un dispositivo che usa la luce per misurare il livello di concentrazione di chi lo indossa, stabilendo se è abbastanza attento per proseguire con lo studio o con il lavoro oppure se è il caso di un piccolo break.
Il rivoluzionario sistema invia degli impulsi di luce alla corteccia prefrontale, misurando i fotoni riflessi dall’emoglobina ossigenata e deossigenata presente nel sangue. Attività cerebrali più difficili, infatti, fanno sì che arrivi più sangue ossigenato al cervello, variando di fatto l’assorbimento e la riflessione della luce.

Il dispositivo, dunque, interpreta i segnali e riferisce al soggetto, in tempo reale e su richiesta, qual è il suo livello di concentrazione. La tecnica si chiama spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso. Il sistema non è destinato a restare in laboratorio ancora per molto tempo: i suoi creatori stanno infatti cercando di integrare il loro dispositivo all’interno degli occhiali di Google.

Colleghi, pronti a misurare la concentrazione?

Fonte: wired.it

Giuseppe Palazzolo

Giuseppe Palazzolo è nato a Catania nel 1993. Nel Febbraio 2012, ottiene il primo premio, per la “miglior ricostruzione storica”, al III Concorso a tema indetto dalla sezione di Giarre (Ct) del Comitato “10 Febbraio”. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, dall’A.A. 2012/2013 è ammesso al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Catania. Appassionato di politica, lettura e scrittura, collabora con LiveUniCt.com.

Pubblicato da
Giuseppe Palazzolo

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025