Domani, 8 Marzo, proprio e non a caso il giorno dedicato alle donne, si terrà a Palazzo Platamone, alle 16, un evento in ricordo di Stefania Noce, una delle tante vittime del femminicidio.
L’evento, organizzato da Amnesty International con il patrocinio del Comune di Catania, prevede la presentazione del libro “Quello che resta” di Serena Maiorana, seguito da dibattito con l’intervento dell’autrice, della giornalista Elisa Guccione, della attrice catanese Alice Ferlito, dell’avvocatessa Antonella Petrosino, specializzata in diritti umani, e della responsabile di Amnesty Sicilia, Liliana Maniscalco.
Un incontro tutto al femminile, com’è giusto che sia, aperto però dalle parole e dai saluti del sindaco Enzo Bianco e dell’assessore Orazio Licandro.
L’iniziativa, sicuramente lodevole, si inserisce in un disegno più ampio di eventi e presentazioni dedicate al tema, necessari proprio per evitare che ciò che è successo a Stefania riaccada ad altre donne, siciliane e non.
In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…
In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…
Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…
Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…
Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…
Meteo Sicilia: per giornata del 25 aprile, la Sicilia sarà avvolta da un clima tipicamente…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy