“Pianissimo” torna in Sicilia. I libri in viaggio verso i lettori

Riparte nuovamente il furgoncino d’epoca ricco di libri, di storie e di cultura. ‘Pianissimo’ aveva già percorso le strade siciliane lo scorso Agosto con varie tappe, e torna in Sicilia insieme ai ragazzi promotori dal 1 al 22  Dicembre. Un furgoncino non potrà, per ovvi motivi, raggiungere alte velocità, ma è questo lo scopo del progetto: raggiungere senza fretta ogni paese e nel frattempo assaporare il piacere di ammirare i paesaggi circostanti. Quasi a voler entrare in punta di piedi ma nello stesso tempo far sentire la propria voce, in luoghi pubblici o privati, attraverso storie narrate e racchiuse nei libri che lo stesso furgoncino contiene.
Dunque, Pianissimo è un progetto che parla di storie, racconti ma che ascolta , a sua volta, storie dei luoghi e dei lettori in cui chiedono ospitalità.

Si definisce una ‘libreria itinerante a costo zero’, con lo scopo di promuovere la lettura e l’editoria indipendente, in un momento di crisi per il settore e soprattutto in un contesto, come quello siciliano, che detiene il record negativo di lettori in Italia, dopo la Basilicata.

Allora, perché non unirsi a questa iniziativa originale e di certo interessante? Molte sono le tappe di questo tour letterario, varie le province che ne beneficeranno.

Per controllare le varie tappe, è possibile visitare il sito www.pianissimolibrisullastrada.it e visitare l’omonima pagina Facebook.

 

Rita Vivera

Rita Vivera nata a Comiso (RG) il 17/06/1990, attualmente studia Giurisprudenza presso l'Ateneo di Catania. Determinata a perseguire i suoi obiettivi, tra lo studio di un diritto e un altro, ama scrivere in particolare di attualità, di politica e di musica.

Pubblicato da
Rita Vivera

Articoli recenti

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025