Categorie: Altro

Io esco. E tu?

Anche questo Novembre, come ormai da cinque anni, l’associazione Culturale Nuova Acropoli celebra l’iniziativa promossa dall’UNESCO realizzando una manifestazione nazionale per la Giornata Mondiale della Filosofia. La quale si celebra, ogni anno, il terzo giovedì del mese di novembre. A Catania l’associazione Nuova Acropoli organizza manifestazioni ed eventi che promuovono la filosofia intesa come “amore per il sapere” e, quindi, strumento del bene. Si è tenuto giorno 9 novembre, al Palazzo Platamone, l’incontro che ha presentato le tematiche del festival della filosofia 2011, dal titolo “Io esco. E tu?”. Una rivisitazione del sempre attuale mito della caverna di Platone e il successivo intervento della prof.ssa Mazzone, docente di storia della filosofia, hanno spiegato come “uscire” dalla “nostra caverna” sia l’unico modo per promuovere la verità e la ricerca del bene.

Poiché, come spiegava Platone, conoscere la verità, il bene, significa anche praticarlo, in cinque incontri i volontari dell’associazione, presenteranno il “concetto di bene” inteso sia come promozione della cultura e della ricerca intellettuale, sia come voglia di estendere la conoscenza della realtà al prossimo. Nei successivi tre incontri, infatti, vedremo la presentazione di realtà associative di volontariato e alcuni eventi teatrali e musicali. I successivi incontri si terranno nei giorni 15, 17 e 24 di novembre al Palazzo Platamone (P. della Cultura), sito in V.le Vitt. Emanuele, 121 alle ore 19:00.

Anna Rita Buono

Pubblicato da
Anna Rita Buono

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo reportLa Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025
Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccitàCatania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025
Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025