Categorie: Catania

CATANIA – Metropolitana: ecco quali nuove fermate toccheranno i poli universitari

stesicorostesicoroSi fa sempre più interessante, soprattutto per gli studenti e i cittadini catanesi, la programmazione delle nuove tratte che verranno percorse dalla metropolitana etnea. Dopo la recente apertura della fermata Stesicoro, molto apprezzata in quanto posizionata nel cuore della città, il futuro sembra essere sempre più roseo per quella fetta di popolazione studentesca che ad oggi fatica non poco per raggiungere le scuole e i poli universitari di proprio interesse.

E se in qualche modo le due fermate capolinea Borgo e Stesicoro non sono ancora del tutto agevoli per raggiungere alcune strutture accademiche, il nuovo accordo che consentirà l’apertura della tratta Stesicoro-Palestro sarà una manna del cielo per tantissimi studenti. Infatti, saranno previste ben tre nuove fermate, di cui almeno due di sicuro interesse; stiamo parlando delle nuove stazioni San Domenico e Vittorio Emanuele.

La prima dovrebbe sorgere non lontana da piazza Santa Maria di Gesù, andando a toccare quindi l’interesse degli studenti delle scuole superiori Archimede, Vaccarini e Turrisi Colonna; ma, con gli ingressi che saranno posizionati tra le vie Ughetti, Orto San Clemente e Lago di Nicito, la tratta sarà ampiamente utilizzata per tutti gli studenti universitari che avranno la necessità di raggiungere le strutture di proprio interesse, quali il Polo Didattico di Giurisprudenza di via Roccaromana, Scienze della Formazione nei pressi di via Ofelia, la Cittadella Universiataria di via Androne (sede del museo di zoologia e del dipartimento Biometec) e l’Accademia di Belle Arti di Catania sita in via Reclusorio del Lume. Per quanto concerne la fermata Vittorio Emanuele, questa interesserà gli studenti del Liceo Artistico Emilio Greco e gli universitari che frequentano le sedi didattiche dell’Ospedale Vittorio Emanuele II e soprattutto del Monastero dei Benedettini, oggi sede del DISUM, e del Conservatorio di Sant’Agata “Le verginelle”, sede del DISFOR.

Il cantiere aperto che invece riguarda l’allungamento della tratta Borgo-Nesima, che sarà aperta il 28 marzo 2017, darà l’occasione agli studenti delle facoltà scientifiche della Cittadella Universitaria, della nuova Torre Biologica, e dell’ospedale Policlinico di Catania, di poter sfruttare la metropolitana per raggiungere queste sedi didattiche. Sono infatti previste le fermate Milo-Cittadella Universitaria e Cibali nei pressi di queste strutture situate in via Santa Sofia, nonché del polo di Agraria e della Scuola Superiore di Catania, siti in via Valdisavoia.

Probabilmente, dati i tempi tecnici di realizzazione non immediati nonostante i cantieri aperti, molti degli studenti attualmente iscritti non potranno usufruire di questo servizio durante la propria carriera accademica; sarà comunque un benefit che, con il tempo, farà di Catania quella metropoli che molti auspicano e desiderano, a passo con i tempi e sempre più smart in mobilità e viabilità.

Giovanni Munzone

Nato a Catania nel 1987, Co-fondatore di LiveUniversity, sono specializzato in grafica, fotografia e social media marketing. Mi occupo della gestione di Instagram e della pianificazione di campagne pubblicitarie, combinando creatività e strategia per ottenere risultati ottimali.

Pubblicato da
Giovanni Munzone

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025