Il format di conferenza multidisciplinare più famoso del mondo torna a Catania per il terzo anno consecutivo. La sede è come sempre la Scuola Superiore di Catania, che ospiterà l’evento dal titolo Innova(c)tion. Revolutionary Waves.
Ogni evento TEDx si ispira al motto “Ideas worth spreading” (“Idee che vale la pena diffondere”), e sono proprio le idee al centro di tutto; speaker dai diversi background professionali si alterneranno sul palco del TEDxSSC per affrontare il tema di quest’anno: la rivoluzione, anzi le rivoluzioni che stanno riscrivendo il nostro presente e che continueranno a scrivere il futuro.
“La quarta rivoluzione industriale è sotto i nostri occhi – ha dichiarato Luca Naso, Chief Organizer dell’evento – e c’è chi dice sia appena cominciata. Ma le ‘onde’ rivoluzionarie sono tante, quali stiamo già cavalcando? Di quali altre abbiamo bisogno? I nostri speaker sono scienziati, imprenditori, creativi e molto altro, e ognuno di loro ci racconterà la sua idea in 18 minuti o meno”.
TEDx è un programma di eventi locali e indipendenti che raccolgono insieme persone per condividere un’esperienza in pieno stile TED. All’evento TEDx di Catania, di cui quest’anno LiveUniCT sarà mediapartner, si combinano interventi dal vivo con video di TED talks per innescare una discussione profonda.
Nei prossimi giorni saranno svelati i nomi degli speaker; inoltre, è possibile acquistare i biglietti, per la giornata del 17 dicembre, sul sito web della Scuola Superiore di Catania.
L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…
Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…
La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy