Studenti&Fornelli – Rucola in cucina? Straccetti di vitello in crema d’aceto balsamico

Rucola, radicchio, lattuga riccia, indivia belga e chi più ne ha più ne metta! Queste verdure sono tanto benefiche quanto poco gradevoli alla maggior parte dei giovani palati, tuttavia molti non sanno delle proprietà benefiche di tali alimenti.

ricette 1ricette 1

Prendiamo in esame proprio sua maestà la rucola: fonte di vitamina C e acido folico, stimola l’appetito, è purificante in quanto diuretica, digestiva, rilassante e aiuta il sistema immunitario rafforzandolo. Altri aspetti da non sottovalutare sono il fatto di essere una verdura economica, facile da reperire, veloce da lavare (per non parlare della rucola già imbustata) e super versatile per la preparazione di tante ricette. Nel passato si annoverano persino effetti afrodisiaci in forma di decotto ma non posso garantire per quest’ultima informazione!

Quello che vi consiglio per trovare frutta e verdura fresche e convenienti è di recarvi al mercato, la cosiddetta “fera ‘o luni”, che in realtà per me è sempre stata “a fera ‘a simana” in quanto si svolge dal lunedì al sabato in Piazza Carlo Alberto, e quando non c’era quella, la domenica, contavo sul mercatino Coldiretti di Piazza Verga!

La ricetta che voglio proporvi oggi piacerà anche ai palati più sensibili al piccante amarostico della rucola perché preparata con un ingrediente che ne coprirà in parte il sapore: la crema d’aceto balsamico. Ricetta super veloce, quindi niente scuse, che rucola sia!

Ingredienti:

  • Fettine sottili di carne di vitello (va bene il carpaccio)
  • un mazzetto di rucola
  • crema d’aceto balsamico
  • formaggio grana padano
  • olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa tagliate la carne a straccetti irregolari, se avete un po’ di tempo lasciatela riposare per 20 minuti in un piatto con dell’olio d’oliva, viceversa procedete alla preparazione saltando questo passaggio.

In una larga padella antiaderente scaldate due cucchiai d’olio e aggiungete gli straccetti, scottateli rapidamente (sono sottili per cui cuociono in un baleno, attenti a non farli seccare) quindi aggiungete la glassa d’aceto balsamico e abbassate la fiamma; mescolate e lasciate insaporire avendo cura di non bruciare la glassa che ha un’elevata percentuale di zucchero nella sua composizione; aggiungete sale e pepe q.b., una manciata di scaglie di grana padano affettato grossolanamente e parte della rucola; appena il grana si sarà parzialmente fuso spegnete il fuoco e servite i vostri straccetti su un letto di rucola cruda condita con olio d’oliva, sale e crema d’aceto.

Roberta Latifi

Pubblicato da
Roberta Latifi

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025