Solo un anno fa, Liveunict, presentava la storia della giovanissima attivista pakistana, Malala, in occasione dellโuscita del suo primo libro autobiografico โIo sono Malalaโ. E nella giornata di ieri alla stessa รจ stato assegnato il Premio Nobel per la pace. Un evento straordinario, lโassegnazione di un Nobel ad una ragazzina di 17 anni, che ha giร mostrato un animo forte e rivoluzionario nel combattere il sistema maschilista presente nel suo Paese volto ad escludere le ragazzine, le donne dal diritto allโistruzione.
Malala, con tutta la passione e il vigore della sua giovane etร , intraprende una battaglia contro questo sistema che non concede libertร e futuro alle donne. Tutto questo non senza ripercussioni negative sulla sua stessa persona: รจ stata vittima, infatti, di un attentato ad opera di talebani che hanno tentato di tacere la sua voce, non riuscendo in realtร in questo scopo. Malala continua ancora la sua battaglia, e lโassegnazione del Nobel รจ la testimonianza che la sua รจ una battaglia pacifica, giusta e che nei giovani, nelle future generazioni si trovano le fondamenta per costruire un sistema migliore.
Il Nobel รจ stato assegnato anche allโindiano Kailash Satyarthi. Il premio รจ stato assegnato per la lotta dei due attivisti ยซcontro lโoppressione dei bambini e dei giovani e per il diritto alla loro istruzione. I bambini devono andare a scuola e non essere sfruttati economicamente.ยป si legge nella motivazione del comitato norvegese del Nobel che ha assegnato il premio. Satyarthi, in particolare, ยซHa anche contribuito allo sviluppo di importanti convenzioni per i diritti dei bambiniยป.
Satyarthi รจ un attivista dei diritti umani che lotta contro il lavoro minorile dagli anno โ90 con la sua organizzazione Bachpan Bachao Andolan. La sua azione ha permesso di liberare almeno 80.000 bambini dalla schiavitรน, favorendone la reintegrazione sociale.
Nel dicembre 2011 la sua organizzazione Bachpan Bachao Andolan pubblicรฒ uno studio in cui si rivelava che in India scompaiono 11 bambini ogni ora perchรจ vittime del vasto traffico di esseri umani esistente nel Paese. Prima del Nobel per la Pace, Satyarthi ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali fra cui, nel 2007, una medaglia dal Senato italiano.
Lโassegnazione di un Nobel per la pace ad un indiano e ad una pakistana รจ lโevidente testimonianza di come, nonostante le lotte interne tra indu e musulmani, lavorare insieme per uno stesso scopo, per lโinstaurazione della pace รจ possibile, ed รจ necessario.
Immagine tratta da lastampa.it