Il baciamano siciliano, secondo la tradizione, è un gesto di cortesia e di rispetto. La redazione di LiveUnict è andata alla scoperta di questa lunga
tradizioni siciliane
La pigna siciliana in ceramica rappresenta un simbolo di buon auspicio e salute. Per tale ragione viene regalato in occasione di matrimoni e cerimonie ed
Le celebrazioni del Carnevale in Sicilia si accompagnano sempre con preparazioni culinarie di ogni tipo, specialmente dolci. Ecco, quindi, cosa gustare per
La Festa dei Morti in Sicilia rappresenta un momento sentito e giocoso per esorcizzare l’idea della morte, rendendo omaggio ai cari defunti.
Oltre ai caratteristici mercatini, il periodo natalizio offre ogni anno numerose possibilità per ammirare e scoprire diversi aspetti della tradizione
È di un regista siciliano l’idea di trasformare in video le tradizioni della nostra terra. Calogero Ricciardello, trentasettenne originario della
Il Carnevale è una festa pagana tra le più sentite e le più celebrate: da Rio de Janeiro a Venezia le coloratissime maschere e costumi invadono tutto il mondo
Chi ha avuto la fortuna di crescere con i nonni sin da bambini sa bene quanto la domenica sia un momento, non solo di aggregazione familiare, ma anche di
Il siciliano è particolarmente legato alle tradizioni culinarie: per lui il cibo è non solo una fonte di energie ma un momento di condivisione e amicizia, un