Registrato sciame sismico sull'Etna: nel corso di circa sei ore, circa 20 scosse.
scosse
La Sicilia torna a tremare nella notte: registrate scosse in diverse aree, fino a 3.2 di magnitudo.
L'INGV spiega cosa sta accadendo sull'Etna e monitora la situazione in tempo reale.
Etna in eruzione: chiude lo spazio aereo dell'aeroporto Fontanarossa di Catania. Dirottati alcuni voli.
Terremoti ed esplosioni si susseguono da qualche ora sull'Etna: il Vulcano si sarebbe risvegliato dando vita a nuove fratture e ceneri. Scosse avvertite in
Registrata nella notte nuove scosse di terremoto con epicentro nei paesi etnei. All'origine delle scosse probabilmente l'attività eruttiva dell'Etna.
Non c'è pace per gli abitanti di Ragalna e Biancavilla. Un nuovo sciame sismico continua a far tremare i due comuni.
Terremoto in Sicilia: registrate diverse scosse nel territorio etneo, ecco i dati dell'INGV.
L'Etna è stata coinvolta da uno sciame sismico, che nella notte ha fatto rilevare diverse scosse all'Ingv.
La Sicilia questa notte è stata svegliata da alcune scosse di terremoto che hanno attraverso la parte orientale dell’Isola. L’Istituto nazionale di
24 agosto, trema la terra tra i comuni di Accumoli (RI) e Arquata del Tronto (AP), poco più avanti il 26 ottobre due potenti repliche si
Quest’oggi Catania si è svegliata nel torpore. Non solo a causa delle continue eruzione dell’Etna che in questi giorni è stata resa spettacolare