In Spagna nell'ultima settimana è stata approvata una legge che prevede la Ley Trans, il congedo mestruale e l'aborto libero. Ma nel resto del mondo e
parlamento
La Commissione Contenziosa del Senato ha annullato la delibera che sanciva i tagli ai vitalizi. La legge europea mette in rilievo cinque procedure non idonee
L’iter per il riconoscimento della condizione di svantaggio dell’Isola derivante dalla sua insularità è giunto alla Camera dei Deputati e al Senato.
La pandemia da Covid-19 ha raggiunto in Italia quota 200.000 contagi. Tra i positivi al virus anche un deputato della Camera. Dybala è risultato positivo anche
Negli scorsi giorni un italiano di origini siciliane ma residente in Belgio è morto per via del Coronavirus: lavorava per il Parlamento europeo.
Dicembre, è tempo di legge di stabilità. Attualmente la “finanziaria” è in discussione al Parlamento e sono già arrivate nuove proposte alla Camera
L’EPSO, l’Ufficio europeo che si occupa della selezione del personale, ha lanciato un concorso per l’assunzione di nuovi funzionari
È questa la superformula che ha sancito i “180 migliori dipartimenti universitari italiani“. Un’equazione apparsa solamente la scorsa
Dopo le diverse polemiche, accentuante dalla norma “Anti-FlixBus” contenuta nel Milleproroghe di febbraio, il governo fa un passo indietro sulla decisione
Si è tenuto il convegno “Crisi della rappresentanza e nuove dinamiche della regolazione – Le prospettive della democrazia pluralista in
ULTIM’ORA – Spari fuori dal Parlamento di Londra: si teme attacco terroristico, ucciso l’attentatore
È stata battuta qualche minuto fa la notizia dell’uccisione dell’attentatore che ha tentato un agguato nei pressi del Parlamento di Londra, che ha
Ancora novità in arrivo in merito alla riforma della scuola e, in questo caso, alla maturità 2018. Dopo l’annullamento della terza prova, infatti, a
Ormai è l’argomento più discusso del momento: nel resto del mondo non si fa altro che parlare di Brexit e della proposta di uscita della Gran Bretagna
In occasione dell’apertura della Casa della storia europea di Bruxelles, prevista per il 2016, è stato emanato un nuovo bando EPSO per la ricerca di personale
Il 4 Maggio 2015 è stata approvata con 334 voti favorevoli e 61 contrari la nuova legge elettorale – soprannominata “Italicum” dallo stesso
Dopo il Jobs Act e la Riforma Costituzionale, lo spirito riformatore del Governo Renzi arriva anche alla già maltrattata scuola italiana. Il Consiglio dei
Orazio Licandro si è laureato in giurisprudenza presso il nostro Ateneo, svolge la professione di professore ordinario di Diritto Romano e di Epigrafia e
Giornata storica per il nostro stato, per il governo, per la democrazia. La politica italiana si è trasformata in una vergognosa staffetta che ha permesso il
«Mandiamoli tutti a casa, non fanno il loro lavoro e rubano lo stipendio»: questa è sola una della frasi, abbastanza ricorrenti, che rivolgiamo a tutti i