Una scossa di magnitudo 3.1 è stata segnalata dall'INGV nel Catanese: non si registrano danni a persone e/o cose.
magnitudo
Scossa di terremoto con magnitudo 3.5 nel Catanese registrata dai sismografi dell'INGV stamattina e percepita dalla popolazione.
Forte scossa di terremoto nella notte in Calabria. Nella notte scosse anche in Sicilia, ma in tutti i casi non si sono verificati danni cose o persone.
Non basta il maltempo a turbare il sonno degli abitanti della provincia di Catania: si aggiunge pure il terremoto. L'ultima scossa, avvenuta nella notte, è
La Sicilia torna a tremare nella notte: registrate scosse in diverse aree, fino a 3.2 di magnitudo.
Nuova scossa di terremoto a Catania: trema la terra nei pressi di Sant'Agata Li Battiati, dopo la scossa del 7 febbraio con epicentro a Trecastagni.
Terremoto di magnitudo 3.4 registrato dai sismografi dell'Ingv in provincia di Catania.
Nelle ultime ore sul web è passato un falso messaggio vocale circa la previsione di un imminente terremoto: Ingv prende le distante da tali dichiarazioni.
Ingenti danni nell'hinterland catanese: cittadini svegliati in piena notte dal terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro a Viagrande (CT).
Grande paura nella provincia catanese per la forte scossa notturna di magnitudo 4.8: l'epicentro è stato segnalato a Santa Maria di Licodia (CT).
La Sicilia questa notte è stata svegliata da alcune scosse di terremoto che hanno attraverso la parte orientale dell’Isola. L’Istituto nazionale di
Questa mattina la provincia di Catania è stata colpita da tre scosse di terremoto. Fortunatamente non ci sono stati danni, ma soltanto preoccupazione da parte
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nelle Marche di magnitudo 5.6 della scala Richter. Il tremore è stato avvertito anche nella provincia di Roma
Una notte di terrore quella che è appena passata. A colpire gli abitanti del centro Italia tre violentissime scosse di terremoto di magnitudo 6, 5.4 e 5.1. La
Avvertita alle ore 16.35 una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 con coordinate geografiche (lat, lon) 36.98, 14.87 ad una profondità di 4 km e con epicentro
Quest’oggi Catania si è svegliata nel torpore. Non solo a causa delle continue eruzione dell’Etna che in questi giorni è stata resa spettacolare
Due scosse di terremoto sono state avvertite rispettivamente alle 10.38 e alle 10.41. I dettagli sono stati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica