Ultima puntata alla scoperta dei cognomi catanesi. Ecco gli ultimi cognomi rimasti e cosa si cela dietro la loro diffusione.
cognomi catanesi
Vi siete mai chiesti cosa significhi il vostro cognome? In questa nuovo appuntamento parleremo dell’origine dei cognomi dalla M alla N.
I cognomi più frequenti nella provincia di Catania hanno origine diversa. Questa volta affronteremo Giuffrida, Grasso, La Rosa, Lombardo e molti altri.
Nel corso dei secoli l’uso del cognome ha subito varie metamorfosi: oltre ad indicare l’appartenenza ad una famiglia, un tempo poteva riferirsi anche alla
La classifica aggiornata a giugno 2016 vedeva tra i cognomi più diffusi a Catania i Giuffrida al primo posto, seguiti da Russo, Grasso, Messina e Privitera
I venti cognomi più diffusi a Catania. Fonte dei dati “Cognomix” 1 Giuffrida 540 2 Russo 473 3 Grasso 440 4 Messina 378 5 Privitera 368 6 Di Mauro
I venti cognomi più diffusi nelle provincia di Catania. In prima posizione si confermano i “Grasso” seguiti a ruota dai “Russo” e dai
I venti cognomi più diffusi in Sicilia. I “Russo” in prima posizione, seguiti dai “Messina” e dai “Lombardo”. [ngg_images
FONTE COGNOMIX Pos. Cognome Diffusione (circa) 1 GRASSO 2044 2 RUSSO 1961 3 PAPPALARDO 1552 4 GIUFFRIDA 1440 5 MESSINA 1397 6 RAPISARDA 1315 7 CARUSO 1281 8