Cinque cani avvelenati nel Catanese. Il presidente del Consiglio comunale di Giarre ha espresso le sue preoccupazione in merito alla questione e ha invitato
cani
Le passeggiate con i propri amici a quattro zampe cambiano. Dall'approvazione del nuovo decreto di legge da parte dell'assemblea regionale siciliana, infatti
Rinnovato grido d'allarme sul randagismo a Catania per un nuovo episodio di aggressione al Policlinico.
Un anonimo ha tappezzato di annunci una via del capoluogo etneo per ricordare ai padroni di raccogliere i bisogni dei loro cani.
L’influenza positiva dei cani sulla salute e sull’umore degli esseri umani è ormai riconosciuta da tempo. Una nuova ricerca, tuttavia, dimostra adesso come
E se al posto di sfogliare compulsivamente le pagine di quel libro incomprensibile gli studenti potessero giocare con un cucciolo di cane? Un team di
Al grido d'allarme lanciato un paio di giorni fa, fanno seguito nuove testimonianze da parte dei lettori di LiveUnict: "Aiutare gli animali per evitare che
Tra studenti e prof c’è sempre un rapporto particolare, che oscilla tra amore e odio. In questo caso, però, un gruppo di studenti di una scuola del Texas
Una docente de La Sapienza di Roma ha chiesto ed ottenuto un permesso retribuito da parte dell’università per poter assistere il cane malato. Si tratta
“Pet therapy” in aula: l’esperimento di uno studente dell’Università di Teramo porta i cani all’università per combattere
È in arrivo a Catania una festa interamente dedicata ai migliori amici dell’uomo. L’idea è nata da un’iniziativa prettamente popolare e
“Se i cani potessero parlare…”. Quante volte avete sentito questa frase? Molte, moltissime volte. Purtroppo i nostri amici a quattro zampe non conoscono l’uso
Di notizie sui beni sequestrati alla mafia, sui latitanti che vengono arrestati, o sui rapporti che questi hanno con la politica italiana (si pensi alle ultime
Chiunque si trovi a venire almeno una volta nel capoluogo etneo, che sia per motivi di studio, per una semplice visita turistica o altro, avrà sicuramente
Attraverso una nota sul sito ufficiale, la società rossazzurra ha reso nota la numerazione delle maglie dei giocatori che affronteranno la nuova stagione
Piante della Cittadella infestata da gruppi di bruchi, comunemente conosciuti come “bruchi della processionari” della famiglia dei Thaumetopoea pityocampa. La