Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che aspirano a entrare nell’amministrazione pubblica grazie ai concorsi Agenzia delle Entrate 2025. Il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) dell’Agenzia delle Entrate, approvato il 4 aprile 2025, prevede l’assunzione di oltre 5.500 unità di personale nel triennio 2025-2027. La riforma delle assunzioni pubbliche segna l’inizio di una serie di concorsi mirati, destinati a laureati, con opportunità nelle aree professionali più varie, da quelle catastali e cartografiche fino a quelle tributarie e giuridiche.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il suo Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2025-2027 che include una serie di concorsi per nuovi funzionari e dirigenti. Questi concorsi rientrano in un programma ampio di assunzioni, finalizzato a rafforzare e innovare il personale dell’Agenzia. Di seguito, le principali posizioni previste:
In totale, sono previsti oltre 5.500 posti nel corso del triennio, una grande opportunità di ingresso per laureati nelle diverse aree professionali.
I concorsi per il 2025 seguiranno una selezione per titoli ed esami, con una serie di prove finalizzate a testare le competenze tecniche, giuridiche e tributarie dei candidati. Le prove concorsuali includeranno, come previsto dalla recente riforma dei concorsi pubblici, una o più prove scritte e orali. Inoltre, è previsto che le prove includano test di lingua inglese e di conoscenza degli strumenti informatici, in linea con le nuove normative che semplificano l’accesso alle posizioni pubbliche.
Per rimanere aggiornati sui bandi e sulle date di apertura dei concorsi, è fondamentale monitorare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate e le piattaforme di concorsi pubblici. Qui verranno pubblicati i dettagli dei bandi, inclusi i requisiti per partecipare e le modalità di iscrizione.
Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…
Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…
Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…
La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…
Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…
Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy