Ritorna al Cus Catania l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento, l’annuale evento organizzato dall’Università di Catania per supportare gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori nella scelta del loro percorso universitario. Fino al 10 aprile, migliaia di giovani da tutta la Sicilia, e anche da alcune province calabresi, parteciperanno a questa importante iniziativa, che si propone di offrire informazioni dettagliate sui corsi di laurea, i servizi universitari e le opportunità di orientamento per il futuro accademico.
Il Salone dell’Orientamento si svolge quest’anno con un programma ricco di attività, con oltre 20.000 studenti attesi durante le tre giornate dell’evento. Gli studenti avranno l’opportunità di visitare gli stand informativi dei dipartimenti, interagire con docenti e tutor, ottenere informazioni su borse di studio, alloggi e servizi per studenti con disabilità e altre facilitazioni. I visitatori potranno trovare inoltre tutte le informazioni su su procedure e requisiti per l’iscrizione ai corsi di laurea o per il trasferimento da altri atenei, ma soprattutto avranno la possibilità di sostenere colloqui individuali con esperti di orientamento, pensati per aiutare i maturandi a fare scelte consapevoli sulla loro carriera accademica.
Sul palco dell’inaugurazione, il rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, affiancato dalla prorettrice Francesca Longo, dal direttore generale Corrado Spinella, dai delegati, dai direttori dei dipartimenti e dai rappresentanti delle istituzioni presenti alla “kermesse”. Durante la cerimonia di apertura della manifestazione, Priolo ha rivolto le sue parole proprio ai giovani maturandi, prospettando un percorso non solo di studi ma anche di crescita personale. “Vi auguro di cuore di riuscire a trovare la vostra strada, magari una ‘strada Unict’ — ha detto dichiarando aperta la manifestazione —, l’università che non è soltanto un luogo dove si studia per costruire futuro, grazie a oltre cento corsi di studio in ogni disciplina, ma anche un luogo di socialità, dove si può fare teatro o sport, interagire e crescere insieme ad altri studenti e studentesse della vostra età. In questi tre giorni avrete a disposizione tantissime informazioni, ma soprattutto potrete parlare con professori e vostri futuri colleghi che vi racconteranno la loro esperienza e vi aiuteranno a capire qual è il percorso più adatto a voi”.
L’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento è promossa dall’Università di Catania in collaborazione con il Cus Catania nell’ambito del progetto OUI, “Ovunque da qui”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, un’iniziativa volta a facilitare la transizione scuola-università. L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Università di Catania, il Cus e numerose altre istituzioni, tra cui l’Ufficio scolastico regionale della Sicilia, rappresentato dalla dirigente Ornella Campo.. La delegata all’Orientamento, Violetta Brundo, ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti, rimarcando l’importanza di un orientamento che aiuti i giovani a fare una scelta universitaria consapevole, per un futuro di successi e realizzazioni.
Durante l’apertura dell’evento è intervenuto anche il presidente facente funzioni del Cus, Lorenzo D’Arrigo, ribadendo l’importanza dell’impegno costante dell’ente nella preparazione degli studenti, non solo dal punto di vista accademico, ma anche attraverso attività fisiche e sportive. “In questi ultimi anni abbiamo fatto tanti investimenti — ha ricordato —, questo ci permette di assicurare, anche per il futuro, l’impegno del Cus nel riuscire ad accompagnare gli iscritti Unict durante il loro percorso di studi, offrendo la possibilità di svolgere attività fisica, sia che si tratti di una semplice corsa all’aria aperta, di una seduta in palestra oppure di attività agonistica ad alto livello».
Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…
In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…
In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…
Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…
Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…
Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy