Proclamati per il mese di aprile 2025 numerosi scioperi nazionali! Ad essere interessati vari settori tra cui quello del trasporto locale, ferroviario e aereo. Previsti anche scioperi nazionali per scuole e università. Durante il mese di aprile si fermerà anche il trasporto marittimo. Di seguito l’elenco completo di tutti gli scioperi nazionali annunciati, con date e fasce orarie!
Durante i primi giorni, precisamente il 4 aprile 2025 terminerà lo sciopero nazionale degli autotrasporti merci. I dipendenti avevano incrociato le braccai il 31 marzo. A breve terminerà quindi lo sciopero nazionale proclamato dalle associazioni Trasportounito e Fiap. Durante questi ultimi giorni di protesta potrebbero verificarsi rallentamenti o interruzioni nelle consegne di beni e merci su tutto il territorio nazionale. Alla fine dell’agitazione i lavoratori i del settore riprenderanno le normali attività.
Il 4 aprile si terrà uno sciopero generale che coinvolgerà per 24 ore l’intero settore dell’istruzione. La protesta, proclamata dal sindacato USB – Pubblico Impiego, riguarderà il personale docente, il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) e anche il personale dirigenziale, sia a tempo determinato che indeterminato, delle scuole italiane.
Inoltre, lo stesso sindacato ha esteso lo sciopero anche al comparto Università e Ricerca, coinvolgendo il personale docente e il personale ATA che opera nelle università. Questa giornata di astensione dal lavoro potrebbe comportare disagi sia alle attività scolastiche e universitarie che agli studenti, famiglie e personale amministrativo.
Il 9 aprile è prevista una giornata di sciopero per i lavoratori del settore aeroportuale. La protesta, proclamata dal sindacato CUB Trasporti, avrà luogo a livello nazionale e durerà dalle ore 8:30 alle 12:30. Durante queste ore, i servizi aeroportuali potrebbero subire disagi, con possibili ritardi o cancellazioni di voli. Sempre il 9 aprile, lo sciopero coinvolgerà anche i lavoratori dell’aeroporto di Palermo. In questo caso, a fermarsi sarà il personale della società GESAP, che gestisce lo scalo, con uno stop di 8 ore, dalle 10:30 alle 18:30.
Dalle ore 20:00 del 13 aprile fino alle 19:59 del 14 aprile, è stato proclamato uno sciopero nazionale del personale marittimo, indetto dal sindacato UGL Mare e Porti. Il motivo della protesta, come spiegato dal sindacato, è il mancato rispetto del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e la mancanza di chiarezza nelle operazioni di stabilizzazione del personale.
A partire dalle ore 3:00 dell’11 aprile e fino alle ore 2:00 del 12 aprile, si svolgerà uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale delle imprese ferroviarie, comprese le squadre di macchina e di bordo del gruppo FSI. Il 26 aprile, invece, è previsto un altro sciopero nazionale che durerà 4 ore, con modalità territoriali differenti a seconda delle città italiane. Questo sciopero riguarderà vari operatori del trasporto pubblico locale e sarà proclamato dal sindacato Faisa-Confail. Inoltre, il 7 aprile, a Catania, i dipendenti della società AMTS incroceranno le braccia per 24 ore
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy