Le ultime rilevazioni mostrano un forte aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa, con la benzina che ha toccato una media nazionale di 1,81 euro al litro per il self-service, il valore più alto dal 9 agosto 2024. Anche il gasolio ha visto un incremento, superando 1,71 euro al litro, un picco che non si registrava dal 28 agosto. Sulle autostrade, la situazione è ancora più critica, con la benzina che raggiunge 1,90 euro al litro e il gasolio a 1,82 euro al litro.
Tamoil ha recentemente aumentato di due centesimi al litro i prezzi consigliati sia per la benzina che per il gasolio. Questo incremento si riflette anche nei dati medi dell’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), con la benzina self-service a 1,807 euro al litro e il diesel a 1,711 euro al litro. La differenza tra le compagnie tradizionali e le pompe bianche è evidente: la benzina nelle compagnie si attesta a 1,816 euro al litro, mentre nelle pompe bianche scende a 1,788 euro al litro.
L’aumento dei prezzi preoccupa il Codacons, che sottolinea come l’impennata dei costi del carburante abbia un impatto diretto sulle finanze degli automobilisti italiani, con un aumento medio di oltre 2 euro rispetto a dicembre 2024. L’associazione lancia anche un allarme sugli effetti indiretti, come il possibile rialzo dei prezzi al dettaglio dei beni trasportati. Con l’88% delle merci in Italia che viaggia su gomma, l’aumento dei costi del carburante potrebbe innescare una nuova spirale inflazionistica. Il Codacons sollecita il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ad agire prontamente per contenere i danni sull’economia nazionale.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy