Categorie: Utility e Società

Saldi invernali 2025: i consigli di Confconsumatori per evitare le truffe

Prezzi scontati, acquisti online e BNPL: tutti i consigli per uno shopping sicuro

Saldi invernali 2025: con l’avvio ufficiale dei saldi invernali previsto per sabato 4 gennaio, Confconsumatori richiama l’attenzione dei consumatori su alcune criticità ricorrenti che potrebbero comportare spiacevoli conseguenze durante gli acquisti. Seguendo alcuni semplici consigli, è possibile fare shopping in modo consapevole ed evitare insidie.

Attenzione ai prezzi scontati durante i saldi invernali 2025

La principale raccomandazione riguarda la corretta esposizione dei prezzi. Secondo una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, lo sconto deve essere calcolato sulla base del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni.

Tuttavia, non è raro che i negozi gonfino i prezzi poco prima dei saldi, per poi applicare sconti apparenti basati sul prezzo maggiorato. Questo comportamento, oltre a essere scorretto, può ingannare il consumatore facendogli credere di aver ottenuto una riduzione maggiore rispetto alla realtà.

Confronta quindi il prezzo scontato con quello di mercato utilizzando comparatori online o monitorando i costi nelle settimane precedenti.

Acquisti online: occhio alle spese nascoste

Con la crescente diffusione degli acquisti online durante i saldi, Confconsumatori invita a prestare attenzione ai dettagli relativi ai prezzi e alle eventuali spese aggiuntive.

Alcuni siti potrebbero non evidenziare chiaramente costi aggiuntivi, come:

  • Spese di spedizione non incluse nel prezzo iniziale.
  • Commissioni extra applicate durante il checkout.
  • Informazioni ingannevoli sul costo reale dei prodotti.

Verifica quindi attentamente la trasparenza delle piattaforme e leggi le condizioni di vendita prima di concludere l’acquisto.

Modalità di pagamento: Il rischio del “Buy Now, Pay Later” durante i saldi invernali 2025

Un’altra tendenza sempre più popolare è rappresentata dalla formula di pagamento “Buy now, pay later” (BNPL), che permette di acquistare immediatamente e pagare a rate senza interessi.

Sebbene apparentemente vantaggiosa, questa opzione presenta alcuni rischi:

  • Costi nascosti, come commissioni per modalità di pagamento.
  • Penali o interessi di mora in caso di ritardi nei pagamenti.
  • Acquisti impulsivi

Utilizza il BNPL solo se hai pianificato il pagamento e sei certo di poter rispettare le scadenze

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…

23 Aprile 2025

Sicilia regina dei ponti primaverili 2025: la meta più cercata in Italia

In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…

23 Aprile 2025

Sicilia, ingresso gratuito nei musei regionali: le date da segnare

In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…

23 Aprile 2025

Carburanti in calo: benzina e diesel ai livelli più bassi dal 2021

Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile in Sicilia: tra sagre e Festa dei Fiori

Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile a Catania: eventi, musica e musei gratis

Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…

23 Aprile 2025