Secondo il calendario pubblicato dal Garante degli scioperi, il nuovo anno inizia con un numero record di 45 scioperi programmati solo per il mese di gennaio 2025. I disagi prevenderanno tutti i settori dei trasporti. Di seguito, le date da segnare sul calendario e le informazioni necessarie.
Le prime date da segnare l‘8 e il 9 gennaio 2025. In queste giornate, infatti, è previsto uno sciopero che coinvolgerà i rimorchiatori di Napoli, che si fermeranno dalle ore 12.00 dell’8 gennaio fino alle 12.00 del giorno successivo, il 9 gennaio. Durante lo stesso periodo, a scioperare saranno anche i lavoratori di Caronte & Tourist, che gestisce i collegamenti con le isole minori siciliane, e i dipendenti di Siremar, la compagnia di navigazione che serve altre tratte nel mare delle Eolie e della Sicilia.
Il 24 gennaio 2025, il personale delle Sais Autolinee in Sicilia sciopererà dalle dalle 9:00 alle 13:00, in una mobilitazione organizzata dai sindacati FIL-CGIL, FIT-CISL, FAISA-CISAL e UGL Autoferro. La protesta coinvolgerà i lavoratori delle province di Enna, Ragusa, Siracusa, Palermo, Messina e Catania. I lavoratori chiederanno una migliore condizione di lavoro, maggiore sicurezza dei mezzi e maggiori tutele per i dipendenti. Durante le ore di sciopero, si prevedono disagi e possibili cancellazioni dei servizi di trasporto pubblico. Gli utenti sono invitati a verificare gli orari e pianificare eventuali alternative.
Il 10 gennaio sarà la volta dello sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori Rfi e dello sciopero di 4 ore dei lavoratori del Trasporto pubblico locale (Tpl). Lo sciopero interesserà anche le Ferrovie della Calabria dalle ore 11:30 alle ore 15:30, Firenze e provincia dalle ore 09:00 alle ore 16:59 e Trenitalia Abruzzo dalle ore 09:00 alle ore 16:59. Per quanto riguarda il trasporto aereo, nella stessa giornata, sciopereranno anche i lavoratori di handler, della Sea spa e gli addetti alle pulizie.
Il 21 gennaio 2025 sarà una giornata di forte mobilitazione in tutta Italia, con scioperi programmati in diverse regioni e province. Ecco un’anteprima dei disagi previsti:
Gli scioperi previsti per gennaio 2025 sono il risultato di una serie di forti rivendicazioni sindacali. Le principali motivazioni che spingono i sindacati a scendere in piazza sono legate a tre temi cruciali:
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy