Categorie: News Sicilia

Ricorso al Tar sul Ponte sullo Stretto: “Un progetto che minaccia l’ambiente”

Legambiente, Lipu e Wwf Italia contestano la VIA e il progetto per l’impatto ambientale irreversibile

Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato ricorso al Tar Lazio contro il parere favorevole con prescrizioni rilasciato sulla Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) relativa al Ponte sullo Stretto di Messina. Il parere in questione, nonostante la valutazione di incidenza negativa, è stato ritenuto insufficiente dagli ambientalisti, che lo considerano privo di adeguate analisi. Le associazioni ecologiche sottolineano l’irragionevolezza di chiedere ulteriori analisi, in particolare sui piani di mitigazione e compensazione, per il progetto esecutivo, dopo che l’opera è già stata affidata.

Le opposizioni mosse dagli ambientalisti

Gli ambientalisti evidenziano anche l’impossibilità di un unico progetto esecutivo per il Ponte, dato che il Parlamento ha approvato una norma che prevede la cantierizzazione per stralci, il che porterà alla realizzazione di più progetti esecutivi separati, non permettendo una visione d’insieme sull’efficacia delle prescrizioni.

Secondo le associazioni, il Ponte sullo Stretto rappresenta un progetto dal potenziale impatto ambientale grave e irreversibile, che non può essere mitigato né compensato, come riconosciuto dalla stessa Commissione VIA. Nella sua valutazione, la Commissione ammette l’esistenza di incertezze riguardo all’impatto su alcuni siti della Rete Natura 2000, senza escludere possibili effetti negativi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025