Categorie: Catania

Catania, telecamere anti-discariche: il VI Municipio intensifica i controlli

Completata l’installazione di dispositivi contro gli sversamenti abusivi: 40 telecamere attive per monitorare i punti critici

Si è conclusa ieri l’installazione di nove nuovi dispositivi di videosorveglianza nel VI Municipio di Catania. Le telecamere, posizionate in punti critici come Stradale San Giorgio, viale Grimaldi, e via Zia Lisa II, portano a 40 il numero complessivo di apparecchi attivi nel territorio. Questi dispositivi sono stati collocati per monitorare le aree soggette a sversamenti abusivi di rifiuti, un problema persistente che incide sul decoro urbano e sull’ambiente. I filmati registrati saranno esaminati dalla polizia municipale per individuare i responsabili e garantire il corretto svolgimento della raccolta differenziata.

Un intervento nato dalla collaborazione tra istituzioni e aziende

Questo intervento rappresenta il risultato di un’efficace sinergia tra il consiglio del VI Municipio, l’assessorato all’ecologia e la ditta di nettezza urbana “Ecocar”. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e privati si è rivelata fondamentale per realizzare una strategia di controllo capillare. Il presidente del Municipio, Francesco Valenti, ha espresso soddisfazione per il completamento del progetto, definendolo un passo importante per migliorare la qualità della vita nel quartiere. “Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e di Ecocar, possiamo affrontare con più forza il problema delle discariche abusive,” ha dichiarato.

Un appello alla collaborazione dei cittadini

“In attesa dell’apertura della seconda isola ecologica, queste telecamere rappresentano un deterrente efficace,” ha continuato il presidente Valenti. Tuttavia, il successo dell’iniziativa dipende anche dalla collaborazione attiva dei cittadini. Il presidente ha esortato i residenti a contribuire rispettando le regole e utilizzando i servizi messi a disposizione, evitando comportamenti incivili che costringerebbero l’amministrazione a ricorrere a misure ancora più stringenti. L’installazione dei nuovi dispositivi conferma la volontà delle istituzioni di proseguire nella lotta contro le discariche abusive per restituire al quartiere ordine e pulizia.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025