L’azienda metropolitana trasporti e sosta di Catania (AMTS), in collaborazione con il comune di Catania e l’associazione culturale circo di terra, promuove una serie di eventi speciali per grandi e bambini, l’allestimento di luminarie festive e il lancio di un abbonamento natalizio per migliorare la mobilità urbana durante le festività.
Come da tradizione, Amts contribuisce all’organizzazione del programma natalizio della città di Catania; quest’anno mettendo in atto il programma “Natale in CircoLo”, il quale offrirà una serie di spettacoli circensi e culturali gratuiti per intrattenere i cittadini, i bambini soprattutto, attraverso 8 spettacoli che si svolgeranno dall’11 dicembre fino al 22 dicembre. Gli spettacoli si terranno in diverse piazze e scuole delle sei Municipalità di Catania.
Il primo evento sarà inaugurato mercoledì 11 dicembre alle 10:30 in piazza Vincenzo Bonomo, con il bus storico Menarini LU 220, addobbato a festa. L’artista circense Marco Previtera darà vita allo spettacolo di 45 minuti “Stop! Ramingo solo show!”, una performance di comicità e energia che coinvolgerà anche il trampoliere Filippo Velardita.
Nei giorni successivi, come da programma, avranno luogo i seguenti spettacoli:
L’azienda, in aggiunta agli eventi culturali, ha lanciato l’abbonamento Natale 2024, per agevolare la mobilità dei cittadini durante le festività, valido dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, al costo di 10 euro. Questo abbonamento consente di viaggiare su tutta la rete urbana, ad eccezione delle linee Alibus e 524S, e nei parcheggi scambiatori Due Obelischi e Nesima. Per attivarlo, basta scaricare l’app Amts Smart Ticketing, registrarsi e inserire il numero di targa del veicolo nella sezione Area Personale > Veicoli. Grazie al sistema LPR (License Plate Recognition), ovvero un lettore apposito che consente l’apertura automatica delle barriere dei parcheggi, gli utenti potranno accedervi con il riconoscimento della targa.
Come ogni anno, Amts cura l’allestimento delle luminarie natalizie, decorando la città da piazza Iolanda, lungo via Umberto, passando per via Etnea e fino alla Villa Bellini, diffondendo l’atmosfera natalizia in tutto il centro città.
In conclusione, in aggiunta alle altre iniziative, sarà disponibile anche quest’anno il biglietto commemorativo natalizio al costo di 1 euro. Un valore simbolico e rappresentativo di auguri da parte dell’azienda per il Natale.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy