Categorie: News Sicilia

A19 Catania-Palermo, chiusi 16 cantieri: ridotti restringimenti e doppi sensi

Il piano di manutenzione promosso dal Presidente Schifani va avanti: chiusi 16 cantieri sulla A19 Catania-Palermo.

L’ANAS, società responsabile delle infrastrutture stradali, in accordo il Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha avviato il piano di messa in sicurezza e ammodernamento dell’autostrada Palermo-Catania, il quale ha portato a termine già 16 cantieri di manutenzione riducendo restringimenti e doppi sensi.

Gli interventi promossi dal piano di manutenzione

Negli gli scorsi giorni, durante l’incontro a Roma tra il presidente Schifani, commissario del piano di manutenzione, e l’amministratore delegato dell’ANAS, Aldo Isi, è stato fatto il punto della situazione, con la previsione di avviare complessivamente 64 interventi per un importo totale di 913 milioni di euro.

Tra questi interventi rientrano: la Galleria Fortolese in direzione Catania, il viadotto Alfio, la Galleria Favilla, la Galleria Tremonzelli, il viadotto Morello direzione Catania e lo svincolo di Enna.

Gli obiettivi del presidente: sicurezza, rapidità e qualità

Come evidenziato da Schifani, si tratta di un piano di manutenzione di una certa portata  mai stato realizzato prima d’ora e che mira a mettere in sicurezza le autostrade siciliane per troppo tempo trascurate: “Il monitoraggio delle attività prosegue costantemente per assicurare che i cantieri procedano senza ritardi e con il massimo della qualità. Un impegno che rappresenta un segnale concreto di cambiamento e attenzione verso i bisogni del territorio”, ha affermato Schifani.

Ad oggi, sono sedici i cantieri completati, dodici i cantieri avviati e otto prossimi a partire; risulta chiaro l’impegno e la dedizione impiegata nell’esecuzione dei lavori per fare in modo di rispettare i tempi prefissati, con l’obiettivo di ultimare l’80% dei lavori entro il 2026, per “limitare al massimo i disagi, alternando opportunamente l’apertura e la chiusura dei cantieri — garantisce l’ANAS — e restituire al più presto ai cittadini delle strade percorribili in modo appropriato e con la massima sicurezza”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025