Categorie: Arte

Tornano le Giornate Europee del Patrimonio 2024: visite gratuite in Sicilia

Anche quest'anno tornano le Giornate europee del patrimonio, occasione per visitare luoghi suggestivi e unici: tutti i dettagli

Tornano anche quest’anno le Giornate europee del patrimonio, un’occasione per vistare alcuni luoghi tra i più suggestivi del patrimonio culturale Siciliano, i quali resteranno aperti nelle ore serali al costo simbolico di un euro.

L’appuntamento è per sabato 28 e domenica 29 settembre con visite guidate e molto altro.

“Un’ulteriore occasione per visitare e apprezzare le bellezze siciliane – afferma l’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato –. I tesori che abbiamo “in casa” sono un patrimonio prezioso da conoscere e tramandare alle future generazioni affinché ne siano custodi”

l’elenco delle strutture partecipanti è in costante aggiornamento e a causa dell’elevata richiesta, vi consigliamo di prenotare sul sito di CoopCulture.

Palermo

Museo d’arte moderna e contemporanea Riso: resterà aperto sabato dalle 9 alle 18:30 e poi ancora dalle 19 alle 22 con un apertura straordinaria al costo di un euro. Sarà possibile partecipare a due percorsi guidati gratuiti alle opere della collezione dedicata al tema “patrimonio in cammino”. Per la giornata di domenica 29 si manterrà orari da apertura ordinaria dalle 8 alle 13;

Museo archeologico Salinas: sarà aperto straordinariamente sabato dalle 19 alle 22, con la possibilità di effettuare visite gratuite all’interno del piano terra del museo. Domenica 29 il museo seguirà i normali orari e alle 10:30 prenderà il via il laboratorio didattico “un giorno da artigiano al Museo Salinas, alla scoperta del mondo antico”

Agrigento

Il museo archeologico “PIetro Griffo” parteciperà all’iniziativa, aprendo dalle 20 alle 23, anche qui saranno previste delle visite guidate a tema, condotte dagli operatori di CoopCulture, si parlerà di “strade, porte e case nel percorso da Akragas a Agrigentum”

Ragusa

Il parco archeologico di Kamarina e Cava d’Ispica effettuerà l’apertura straordinaria, nella giornata di sabato 28 settembre dalle 19 alle 22 al consto simbolico di un euro.

Messina

Il Parche archeologico di Tindari effettuerà le consuete aperture diurne sabato 28 e domenica 29 e un’apertura serale straordinaria il sabato dalle 20 alle 23.

Trapani

Il parco di Selinunte, il Parco di Segesta, L’area monumentale di Selinunte, il Museo del Satiro di Mazara del Vallo e il Museo Castello Grifeo, prenderanno tutti parte all’iniziativa effettuando aperture notturne nella serata di sabato.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etna, salvato nella notte un escursionista disperso

Si è conclusa nella tarda serata di ieri l'operazione di soccorso, condotta dai militari della…

31 Marzo 2025

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025