È stato recentemente riportato alla luce un nuovo piccolo tempio nel Parco Archeologico di Selinunte. La scoperta è avvenuta insieme a quella di altri edifici nell’area sacra, compresa una struttura che potrebbe essere un tempietto, situata dietro il Tempio C. Questo ritrovamento è il frutto del lavoro degli archeologi dell’Institute of Fine Arts-NYU e dell’Università degli Studi di Milano, che da dieci anni conducono scavi a Selinunte. I loro studi si concentrano sui santuari urbani all’interno delle mura dell’Acropoli, dove hanno già portato alla luce parti di abitati e manufatti interessanti.
I progressi fatti in questa ultima campagna di scavi sono così significativi che, se le ipotesi degli studiosi si rivelassero corrette, potrebbero portare a ridefinire i confini dell’area sacra. Secondo le prime analisi, i reperti trovati risalirebbero al periodo compreso tra il Corinzio Medio e il Corinzio Tardo, cioè tra il 580 e il 570 avanti Cristo. Questi ritrovamenti permetteranno di approfondire le tecniche di costruzione e montaggio dei blocchi utilizzati, offrendo nuove informazioni sui primi 50 anni di vita della città di Selinunte (630-570 a.C.).
Nella nota ufficiale che annuncia la scoperta si sottolinea che le esplorazioni stanno interessando diverse zone del grande santuario urbano sull’acropoli, uno dei più importanti del mondo greco durante l’età arcaica e classica. Tra i risultati ottenuti, gli archeologi hanno identificato con certezza il grande ingresso monumentale a nord-ovest e hanno scoperto un ambiente con un pozzo circolare, numerosi oggetti, monete e un gioiello d’oro. Inoltre, è stata individuata una struttura che potrebbe condurre a un tempio mai conosciuto prima, di piccole dimensioni e privo di colonne.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy