#image_title
Meteo Sicilia: il mese di settembre è appena iniziato, e lo ha fatto all’insegna del caldo ma con qualche nuvola sparsa per tutta l’Isola. Le temperature si mantengono, infatti, sempre al di sopra dei 30 gradi in tutte le province. Estate che, dunque, non è ancora finita e c’è ancora tempo per qualche altro bagno al mare. Ecco, nel dettaglio, le previsioni meteo di questi primi giorni del mese di settembre.
Prima settimana di settembre che inizia con temperature massime che sono al di sopra dei 30 gradi, con picchi di 35 a Catania e Siracusa, province più alte dell’Isola. Le temperature massime nel resto della Sicilia oscilleranno tra i 29 e i 34 gradi. Tuttavia, il cielo sarà caratterizzato da alcune nubi sparse senza il particolare rischio di precipitazioni, la cui probabilità è del 10%, come riporta iLMeteo.it. I venti saranno deboli quasi ovunque.
Una giornata fotocopia a quella odierna, domani, martedì 3 settembre, con cielo che si presenterà sempre poco nuvoloso ma con le temperature sempre al di sopra dei 30 gradi. Da segnalare pioggia e schiarite nel Trapanese mentre le probabilità di precipitazione delle altre province sono sempre basse ma più alte rispetto alla giornata di oggi. Catania e Siracusa sono sempre le città più calde con la massima che toccherà i 35 gradi. I venti saranno moderati in tutto il territorio della Regione.
Nuvole che cominceranno a diminuire mercoledì 4 settembre, con un aumento delle temperature massime. Catania e Siracusa mantengono la leadership di città più calde e la temperatura massima sarà di 36 gradi. Seguono Messina e Palermo con 33 gradi. Ancora rischio di precipitazioni nel Trapanese, con una probabilità del 59% mentre è del 10% quella nelle altre province interessate da alcune nubi sparse. Anche per mercoledì 4 settembre i venti saranno moderati in tutta la Sicilia.
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Stipendi PA aprile 2025: Ad aprile 2025 arriva una nuova delusione per i lavoratori della…
Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: Con la nota n. 6415 del 9 aprile 2025, il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy