Categorie: Catania

Dalle Dolomiti all’Etna per la sostenibilità: il cammino che collega i siti naturali Unesco

Il cammino per l'inclusione e la sostenibilità organizzato dalla cooperativa sociale Gsh arriva sull'Etna, tutti i dettagli

È iniziato a Fai della Paganella, in Trentino, il progetto “Dalle Dolomiti all’Etna – In cammino per l’inclusione e la sostenibilità“, un’iniziativa organizzata dall’associazione Dolomiti Open asd per celebrare i dieci anni del progetto Brenta Open, con la partecipazione della cooperativa sociale Gsh. Questo viaggio a piedi attraverso l’Italia ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’inclusione e della sostenibilità, collegando simbolicamente due siti naturali patrimonio mondiale dell’Unesco: le Dolomiti al nord e l’Etna al sud.

Il cammino, iniziato il 29 agosto, si concluderà sull’Etna il 10 dicembre 2024. Durante il percorso di oltre 2.000 chilometri, i partecipanti attraverseranno Trentino, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. Inoltre, una delegazione sarà accolta da papa Francesco per un breve incontro.

Michele Covi, presidente della Coop. Gsh, ha dichiarato: “Abbiamo deciso con entusiasmo di partecipare a questa iniziativa poiché questo cammino si propone di coinvolgere realtà come Gsh impegnate nel promuovere iniziative inclusive in favore delle persone con disabilità, al fine di testimoniare l’importanza dei valori dell’inclusione, cioè il motore di una società che accoglie le persone in modo paritario, e della sostenibilità“. Covi ha aggiunto che questi valori si esprimono anche attraverso l’interazione con l’ambiente naturale, adottando un approccio rispettoso e consapevole che valorizza le diversità di ogni individuo.


Assicurazione rc auto diventa familiare: vale anche per moto e scooter

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025