#image_title
Si rinnova l’appuntamento annuale con le Superlune. Quest’anno, come i consecutivi saranno quattro: la prima, cosiddetta «dello Storione», diventerà piena quando in Italia il 19 agosto alle ore 20.26 di lunedì sera. Tuttavia, poiché raggiungerà il perigeo – ovvero il punto della sua orbita più vicino alla Terra – soltanto alle 7.05 di mercoledì, in realtà si potrà godere del suo romantico fascino anche martedì sera, quando avrà iniziato a essere calante.
L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project. dichiara: “la Superluna del 19 agosto apparirà circa il 6% più grande e un po’ più luminosa della media, ma solo un osservatore esperto potrebbe, forse, rendersene conto”.
Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…
Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…
Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la tangenziale Ovest di…
Zerocalcare approda sulle pagine del settimanale Internazionale, e con il suo stile inconfondibile in grado…
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una riforma, che introdurrà novità in materia di…
Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy