Categorie: Test Ammissione

Test medicina 2024 a Catania: info su aule, cosa portare e date da ricordare

Si avvicina sempre di più l’ultima data del test di medicina 2024: 30 luglio. Tutte le informazioni per i test all’Università di Catania.

È in arrivo la data della seconda e ultima sessione del test di medicina 2024, che si terrà giorno 30 luglio. Si tratta di un test cartaceo, di durata 100 minuti e consiste in  60 domande a risposta multipla  su competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico e problemi, biologia, chimica, fisica e matematica. Il test avrà inizio alle ore 13 in tutte le sedi.

Test medicina 2024, università di Catania

Si svolgerà in presenza presso le aule predisposte dall’Università di Catania  e la convocazione è alle ore 8:30. Bisogna essere iscritti al test sia tramite il portale Universitaly sia tramite il portale dell’Università di Catania, Smart Edu. Inoltre è necessario aver pagato la tassa per l’esame.

Test medicina 2024, le possibili aule

Di seguito le aule predisposte per la prima sessione di esame e che potrebbero essere nuovamente utilizzate per la sessione di luglio.

  • Torri Biologiche (Via Santa Sofia, 89)
  • Edificio 14, Cittadella Universitaria (Via Santa Sofia, 64)
  • Edificio 5, Cittadella Universitaria (Via Santa Sofia, 64)
  • Edificio 4 (ex DAU), Cittadella Universitaria, (Via Santa Sofia, 64)
  • Polo Didattico “Basile”, Comparto 10 (Via Santa Sofia,87)
  • Polo Didattico “Virlinzi”, (Via Roccaromana, 45)

Test medicina 2024, date importanti

Sono rese note anche le date di quando sarà possibile entrare in graduatoria ed i punteggi finali.

  • pubblicazione punteggi: 7 agosto 2024, portale Universitaly.
  • richiesta di inserimento in graduatoria: dal 29 luglio al 2 settembre 2024 (ore 15); portale Universitaly.
  • pubblicazione graduatoria nazionale: 10 settembre 2024.
  • immatricolazione dei candidati ASSEGNATI e pagamento quota fissa: a partire dal 10 settembre 2024; portale Smart Edu.
  • scorrimenti: a partire dal 18 settembre 2024.

Test medicina 2024, cosa portare con sé

Il materiale richiesto è lo stesso della scorsa sessione, qui di sotto una breve lista delle cose utili da ricordarsi di portare:

  • Ricevuta cartacea di iscrizione e pagamento.
  • Documento d’identità o di riconoscimento valido.
  • Codice fiscale.
  • Per i candidati non comunitari residenti all’estero: è richiesto il passaporto con un visto di breve durata (tipo C Schengen) o senza visto per gli studenti con cittadinanza non soggetta a visto breve.

Test medicina 2024, cosa NON portare

  • Telefoni cellulari, smartphone, smartwatch, tablet, auricolari, webcam o altra strumentazione similare;
  • Penne, matite, fogli in bianco, materiale di cancelleria in genere;
  • Manuali, testi, fotocopie, appunti e qualsiasi tipo di materiale di consultazione.

Meteo Sicilia, le previsioni per l’ultimo weekend di luglio

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025