Categorie: Eventi

Ritorna la festa medievale di Randazzo: il programma dell’evento

Ritorna la memorabile festa medievale a Randazzo. Di seguito tutto quello che c'è da sapere su date e ingressi per l'evento.

La Festa Medievale di Randazzo è una celebrazione annuale che trasforma il suggestivo borgo siciliano in un palcoscenico vivente, dove la storia e la cultura si intrecciano in un affascinante spettacolo di tempi lontani. Quest’anno l’evento si svolgerà dal 26 al 28 luglio 2024 e l’ingresso sarà gratuito. L’evento si potrà raggiungere tranquillamente in auto, percorrendo l’autostrada Messina-Catania, si esce a Fiumefreddo per imboccare la SS 120 diretta a Randazzo.

Nel cuore del quartiere San Martino, le strade e le piazze si trasformano in un palcoscenico incantato, dove la magia del passato prende vita. Il borgo accoglie spettacolari esibizioni di acrobati e trampolieri, concerti di musica medievale e artisti di strada che incantano con le loro performance. Le rappresentazioni teatrali, i giullari e gli abili sbandieratori regalano momenti di pura meraviglia. A questo si aggiungono le taverne storiche aprono i loro battenti al calar della sera, imbandendo tavolate per cene che evocano sapori di tempi antichi.

A questa festa di colori e suoni si aggiungono giochi e giostre che risvegliano l’allegria dei partecipanti, il mercato medievale che brulica di vita e l’accampamento militare che racconta storie di antichi guerrieri. Non manca l’emozione dell’esibizione equestre e l’atteso assalto al castello, un evento che promette di stupire e affascinare tutti i presenti.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025