Denunciato il titolare di una auto rivendita nel catanese. Il titolare non possedeva l'autorizzazione per la rivendita di pezzi usati.
Grazie all’intervento dei Carabinieri di Librino e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) si è scoperta una discarica di auto priva di alcuna autorizzazione, con annesse attività illecite.
Durante l’ispezione è emerso che il titolare possedeva un’autorizzazione solo per il commercio di veicoli, non per la vendita di pezzi di ricambio usati. La vendita abusiva avveniva sia all’interno di un capannone sia in un’area di circa 170 mq, realizzata con una struttura in lamiera e senza concessione edilizia. In entrambe le aree, i militari hanno trovato numerosi scaffali pieni di pezzi di ricambio usati, ma il titolare non era in possesso di fatture di acquisto per quella merce. La provenienza dei pezzi è risultata evidente quando i Carabinieri hanno scoperto sul retro dello stabile cinque auto parzialmente smontate, affidate al proprietario dell’azienda per essere rottamate.
L’auto demolizione si svolgeva in un piazzale esterno mediante l’utilizzo di gru idrauliche, fiamme ossidriche e attrezzi vari, in una zona di stoccaggio non idonea. Ad aggravare la situazione, il grande accumulo di rifiuti. I locali non erano muniti nemmeno di condotte per le acque reflue, perciò durante le piogge, tutto veniva sversato in strada.
Inevitabile la denuncia per la realizzazione di nove depositi non autorizzati, abusi edilizi e mancanza di licenza commerciale.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy