Chi sono i laureati di Unict e a che età si laureano: i dati AlmaLaurea 2024

Chi sono i laureati Unict? E, in media, a che età conseguono il titolo? Ce lo dicono i dati AlmaLaurea del 2024.

Almalaurea 2024: come di consueto, Almalaurea ha pubblicato il nuovo report sulle condizioni lavorative dei giovani laureati italiani. Da questi dati, si possono estrapolare quelli relativi all’anno 2023 presso l’Università degli studi di Catania. A partecipare al sondaggio sono stati 1748 studenti ex Unict su un collettivo di 2746 studenti laureati.

Nel corso dell’indagine effettuata da Almalaurea, all’interno degli atenei dell’Università di Catania, a studenti già laureati, è stato reso possibile l’avvio dell’analisi di quanti sono e che età hanno tutti coloro che, nel corso del 2023, hanno conseguito il diploma di laurea, sia del percorso triennale, che per quello magistrale.

Durante l’indagine, sono stati intervistati esattamente 1.748 studenti, di cui 1.037 degli studenti del percorso di laurea magistrale biennale e 711 a ciclo unico.

Almalaurea 2024: l’età media dei laureati dei diversi atenei

L’età media alla laurea è pari a 27,3 anni per i laureati in magistrale a ciclo unico e di 28,2 anni per i magistrali biennali. Un dato su cui incide il ritardo nell’iscrizione al percorso universitario: non tutti i diplomati, infatti, si immatricolano subito dopo aver ottenuto la maturità. Ne consegue che l’indice di ritardo nel conseguire il titolo è rispettivamente di 0,41 e 0,50, per un totale di 0,46.

Almalaurea 2024: i profili dei laureati Unict

Secondo i risultati di Almalaurea, è possibile constatare che, all’interno dei vari atenei etnei, per quanto riguarda il genere dei laureati Unict, il numero delle donne è in netto vantaggio rispetto a quello degli uomini. Infatti, il 60,2% sono donne e il 39,8% sono uomini. L’età media del laureato Unict si attesta intorno ai 27-28 anni.

L’origine sociale dello studente laureato è un altro fattore che nel rapporto Almalaurea viene sempre studiato ed è spesso oggetto di indagine, infatti, gran parte dei laureati Unict ha almeno un genitore laureato. Infatti, il 27,8% risulta avere un genitore che ha una laurea e, 10,4% degli studenti che hanno risposto all’indagine, hanno entrambi i genitori che possiedono una laurea. Tuttavia, il dato che più salta all’occhio è che il 71,4% degli studenti laureati non hanno genitori che hanno frequentato l’università e hanno conseguito la laurea.

Almalaurea 2024: quanti sono coloro che hanno conseguito il diploma di laurea?

Ad una prima analisi, possiamo analizzare il fatto che, tra studenti del percorso di laurea magistrale biennale e ciclo unico, ben 2.746 studenti sono riusciti a completare il percorso universitario.

Luca Barbirotto

Luca Barbirotto nasce a Catania il 19 Dicembre 1993. Laureato in Scienze e lingue per la comunicazione e in Sociologia delle Reti dell'Informazione e dell'Innovazione (laurea magistrale), scrittore, attore e aspirante giornalista, il giovane catanese coltiva da sempre la passione per lo sport, in particolare per l'ambito calcistico, infatti, spesso si occupa di effettuare telecronache di partite di calcio. Tra le sue tante passioni, troviamo il giornalismo e il cinema.

Pubblicato da
Luca Barbirotto

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025