Torna il Festival Vulcano Etna, anche quest’anni ricco di sorprese, ospiti e interventi interessanti. Tema di quest’anno i campi Flegrei.
Dopo il successo della prima edizione, quest’anno la manifestazione si rinnova e punta il focus su “Terre in Movimento”. Tra le serate vi sarà come ospite il direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro di Vito, che illustrerà un tema esternamente attuale: il risveglio dei campi Flegrei. Nel programma trova spazio anche un documentario di Giuseppe Distefano sull’attività eruttiva in corso da settimane in Islanda.
Il Festival, organizzato dalla Fondazione Trecastagni Patrimonio dell’Etna, presieduta da Giovanni Barbagallo, è il primo in Italia dedicato alle terre vulcaniche, che attraggono i popoli di tutto il mondo.
Ci sarà anche una serata dedicata alla poesia e ai poeti che nelle loro opere hanno contemplato crateri e colate. Inoltre parteciperanno scienziati e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’università di Catania.
Durante le tre giornate della manifestazione sarà̀ attivo uno stand divulgativo curato da Ingv-Osservatorio Etneo. Inoltre ci sarà anche un gemellaggio enologico tra le terre vulcaniche e campi flegrei.
Sabato 15 giugno alle ore 20 vi sarà la presentazione ufficiale del Festival presso la sala della Fondazione Trecastagni in largo dei Bianchi a Trecastagni. Subito dopo un concerto tenuto da Nova Academia Musica Aetnensis, con al pianoforte Oliver Kern.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy