A giudicare le opere d'arte per il Premio Angelo D'Arrigo è stata una giuria composta da cittadini e giudici d'eccezione, come Zerocalcare.
File di studenti e studentesse dei licei artistici di tutta Italia sono in attesa della proclamazione dei premi rilasciati dalla Fondazione Angelo D’Arrigo per le migliori opere d’arte da loro create.
I premi sono stati consegnati a tre studenti e studentesse per ogni tre diversi settori dell’arte: grafico-pittorico, prospettiva ed arte e, infine, scultura.
Per il primo settore, grafico-pittorico, la classifica è stata la seguente:
Per il settore prospettiva ed arte, i vincitori sono stati:
Infine, per l’ultimo settore, scultura, ad essere stati premiati sono stati i seguenti ragazzi:
A giudicare le opere d’arte e a decidere a chi conferire il Premio Angelo D’Arrigo è stata una giuria composta da cittadini accompagnati da giudici d’eccezione, come Zerocalcare, Antonio Mannino, Serena Rietti, Marco Grasso e Clizia De Rossi. Tutti hanno precisato la difficoltà del fare una cernita tra tante opere che meritavano tutte di essere premiate per il talento dei loro artisti.
Giulia Miranda, terza in classifica nel settore grafico pittorico, di 15 anni, così descrive la sua opera: “La mia opera ha come tema centrale l’avventura, infatti l’ho chiamato ‘Odessy’, e lo scopo è quello di far capire alle persone che è possibile vivere nuove avventure non solo attraverso i propri piedi, ma anche attraverso la propria mente e i propri occhi, magari leggendo un fumetto o un libro”.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy