Categorie: Catania

Sicilia, rivoluzione nella gestione dei rifiuti: l’Ufficio speciale entra in azione

Istituito il nuovo Ufficio speciale per la gestione del sistema e l’implementazione dei termovalorizzatori.

È stato istituito il nuovo Ufficio speciale per la gestione del sistema e l’implementazione dei termovalorizzatori nella Regione. Un accordo è stato raggiunto a Palazzo d’Orléans, e da ieri l’Ufficio per la valorizzazione energetica e la gestione del ciclo dei rifiuti nella Regione Siciliana è operativo a Palazzo d’Orléans, a Palermo.

Questo ufficio è stato creato con una delibera del consiglio regionale lo scorso marzo. I primi sei membri, tra cui quattro funzionari tecnici specializzati assunti attraverso un concorso per il ricambio generazionale, hanno iniziato il loro servizio ieri mattina. Tuttavia, si prevede un aumento del personale attraverso un interpello interno, fino a raggiungere le 14 unità totali previste.

L’Ufficio, che opererà per i prossimi due anni, è attualmente guidato dall’ingegnere e dirigente regionale Salvatore Cocina ed è organizzato in una divisione intermedia diretta dall’avvocato Gianluigi Amico. Il suo compito principale è di supportare le attività del commissario straordinario, il presidente della Regione, e di accelerare le procedure per il completamento della rete di impianti integrati del sistema di gestione dei rifiuti per l’implementazione dei nuovi impianti di termovalorizzazione

Inoltre, l’Ufficio avrà il compito di gestire tutte le fasi procedurali necessarie per l’emissione delle ordinanze di autorizzazione per i progetti di nuovi impianti pubblici per la gestione dei rifiuti. Il funzionamento dell’Ufficio è assicurato da risorse finanziarie regionali.


Catania, attivati nuovi controlli semaforici: le postazioni


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025