Momenti di paura e tensione su volo Milano-Catania a causa di un "bird strike": aereo costretto a rientrare a Linate.
Sono stati momenti di paura e incertezza quelli vissuti dai passeggeri di un volo Ita da Milano Linate a Catania. Infatti, il volo AZ1713 ha dovuto effettuare un cambio di rotta poco dopo il decollo da Linate perché l’aereo si è scontrato contro uno stormo di uccelli. Il volo è quindi tornato allo scalo aeroportuale milanese, rientrando a Linate dopo l’avviso e le rassicurazione del comandante nei confronti dei passeggeri.
Non è la prima volta che accade un fenomeno simile: infatti, l’impatto con uno stormo di uccelli si chiama di “bird strike” e provoca al volo un calo di potenza. L’atterraggio a Milano, seppure non previsto, è avvenuto senza particolari problemi, nonostante l’agitazione tra i passeggeri.
Non si sono registrati feriti tra i passeggeri, né tra i membri dell’equipaggio. A bordo, diversi siciliani che sono stati fatti ripartire a bordo di un altro aereo Ita nel corso del primo pomeriggio odierno.
La UIL Scuola Sicilia denuncia, per il prossimo anno scolastico 2025/2026, un taglio di oltre…
Meteo Sicilia: Dopo una settimana segnata da cieli nuvolosi e clima altalenante, le previsioni per…
Selezione pubblica Amat 2025: L'AMAT di Palermo ha indetto un bando di concorso per la…
Un incidente insolito ma potenzialmente pericoloso ha mandato in tilt il traffico nella zona sud…
L'Inail destina 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto alle aziende che investono…
Un bando di concorso per una borsa di studio da 40mila euro lordi, finanziata con…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy