Lavoro, stage ed opportunità

Bando ATA concorso terza fascia: requisiti e scadenze

Bando ATA concorso terza fascia: ecco tutti i dettagli per partecipare al concorso, i requisiti richiesti e le scadenze.

Bando ATA concorso terza fascia: è uscito il bando relativo al concorso ATA terza fascia per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie. Il personale ATA è composto da coloro che lavorano nelle scuole svolgendo ruoli ausiliari, tecnici e amministrativi, che comprendono anche collaboratori scolastici e segretari, tecnici informatici, cuochi e infermieri. Ecco i dettagli.

Bando ATA concorso terza fascia: requisiti

La partecipazione al concorso è aperta anche alle persone che non hanno lavorato a scuola in precedenza. È possibile fare domanda per diversi profili professionali, i quali richiedono differenti requisiti. Per le figure di collaboratore scolastico e operatore scolastico è richiesto un diploma di qualifica professionale triennale o un diploma di maturità, mentre per ricoprire il ruolo di assistente amministrativo è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o anche una laurea. Da quest’anno è necessario possedere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD).

Nella compilazione delle graduatorie saranno avvantaggiati coloro che erano già iscritti nelle graduatorie provinciali permanenti e in quelle ad esaurimento e hanno già prestato almeno 30 giorni di servizio. Possedere diverse certificazioni (OSA, OSS, per esempio) e un alto voto di diploma consentono di acquisire ulteriori punti.

Bando ATA concorso terza fascia: come presentare domanda

La domanda va presentata esclusivamente online tramite la piattaforma web del Ministero, a partire dal 28 maggio fino al 28 giugno 2024. Per la compilazione della domanda è obbligatorio essere in possesso di credenziali SPID o CIE.

Ogni candidato può scegliere un numero massimo di 30 scuole situate nella provincia prescelta. È possibile scegliere tra istituti di istruzione primaria e secondaria, istituti e licei artistici; sono esclusi conservatori e accademie. Dopo la chiusura dell’istanza, le scuole procederanno alla valutazione dei titoli per poi aprire le convocazioni per lo svolgimento delle supplenze. Per ulteriori informazioni, consultare il bando integrale.


Concorso INPS 2024: previsto piano con almeno 1000 assunzioni

Bonus estate 2024: cos’è, a chi spetta e come ottenerlo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, 30enne evade dai domiciliari per un “attacco di fame nervosa”: arrestato

30enne arrestato dopo aver violato gli arresti domiciliari. Si scusa con gli agenti dichiarando di…

24 Giugno 2024

Bonus Casa under 36: le novità per il 2024

Bonus Casa under 36: anche per il 2024 sarà previsto il bonus per l'acquisto del…

24 Giugno 2024

Catania, via alle aperture di solarium: ecco quali sono

Riaperti gli ultimi solarium comunali a Catania, dotati di tutti i confort per i bagnanti.…

24 Giugno 2024

Maturità 2024, inizia la sfida dei colloqui orali: come si svolgeranno?

Avvio ai colloqui orali Maturità 2024. L'opportunità per ogni studente di dimostrare la propria preparazione.…

24 Giugno 2024

Catania, curioso avvistamento in cielo: ecco cos’è

Sabato sera, parecchi cittadini hanno assistito ad un particolare avvistamento. Ecco cos'è l'oggetto luminoso avvistato.

24 Giugno 2024

Catania, previsti lavori di ripristino del manto stradale: le vie coinvolte

Al via lavori del ripristino del manto stradale in alcune vie. Operazioni necessarie ma si…

24 Giugno 2024

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy Policy