Indice
GPS 2024: pubblicata lโordinanza n.88 del 16 maggio riguardante lโaggiornamento, il trasferimento e il nuovo inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle graduatorie di istituto su posto comune e di sostegno e incarichi a tempo determinato per i docenti delle scuole statali.
GPS 2024: lโOrdinanza
Stando a quanto riportato nellโOrdinanza, i candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso a partire dalle ore 12 della giornata odierna, lunedรฌ 20 maggio. Ci sarร tempo fino alle ore 23:59 del ventunesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze.
GPS 2024: come presentare la domanda
A partire dalle ore 12 sarร possibile accedere alla compilazione dellโistanza ed รจ necessario essere in possesso di Sistema Pubblico di identitร digitale (SPID) o Carta di Identitร Elettronica (CIE). Bisognerร , inoltre, essere abilitati al servizio โIstanze onlineโ.
Per accedere al servizio, bisogna collegarsi allโindirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso e seguire il percorso riportato: โArgomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza >.
Si ricorda che รจ possibile scegliere soltanto una provincia e vale sia per le GPS provinciali che per le graduatorie di istituto seconda e terza fascia. Si puรฒ scegliere un massimo di 20 scuole.
GPS 2024: i requisiti per poter accedere
Le operazioni possibili per questa riapertura delle GPS sono le seguenti:
- inserimento (chi รจ stato depennato puรฒ reinserirsi come se fosse la prima volta);
- aggiornamento nella stessa provincia;
- aggiornamento con cambio provincia.
Chi รจ giร inserito potrร , quindi, cambiare la provincia.
Nelle domande si potranno inserire massimo 20 scuole per ogni classe di concorso, utili per le supplenze conferite da graduatorie di istituto. Possono inserirsi anche i docenti di ruolo, per classi di concorso/posti di insegnamento diversi da quelli per cui sono in ruolo.
Per chi, invece, resterร escluso non riuscendo ad abilitarsi in tempo, a fine anno potrร partecipare al nuovo concorso a cattedra riservato agli abilitati con 30 CFU.
Graduatorie ATA terza fascia 2024: la data della nuova apertura