Categorie: Attualità

Bonus Università private: cos’è e requisiti

Bonus Università private: tutte le informazioni necessarie per richiedere questa agevolazione dedicata a chi sceglie atenei non statali.

Bonus Università private: arrivano agevolazioni anche per gli studenti universitari che decidono di intraprendere il proprio percorso di studi presso un ateneo non statale. Il bonus consiste in una detrazione fiscale Irpef sulle spese di iscrizione alle università private. L’agevolazione è stata introdotta dalla legge 28 dicembre 2015, n. 208 e ogni anno prevede degli importi diversi.

Ecco a chi spetta il bonus, quali sono i requisiti per poterlo ottenere, come effettuare la domanda e quali documenti bisogna presentare

Bonus Università private: a chi spetta

Il Bonus Università private spetta a chi paga la retta dell’ateneo, quindi ai genitori o tutori dello studente o allo studente stesso se non è più a carico della famiglia.

Bonus Università private: i requisiti

Per poter ottenere l’agevolazione bisogna soddisfare un requisiti fondamentale che è quello di avere un reddito complessivo non superiore a 240mila euro. In questo modo, sarà possibile ottenere la detrazione prevista. Si tratta, dunque, di una platea di potenziali beneficiari che risulta essere abbastanza ampia, vista la soglia di reddito molto alta. Man mano che il reddito scende, sale l’importo della detrazione: quella massima si ottiene con un reddito complessivo non superiore a 120mila euro.

Un Altro fattore che può fare variare il valore degli importi è quello legato all’area geografia scelta dallo studente in cui si trova l’ateneo non statale.

Bonus Università private: quali corsi comprende

I corsi di laurea che rientrano nelle agevolazioni sono quelli di triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico ma anche corsi di dottorato, specializzazione e i master universitari di primo e secondo livello.

Come richiederlo

Per poter richiedere il bonus è, dunque, necessario presentare ISEE in corso di validità copia dei propri documenti come CIE e Codice Fiscale, i documenti attestanti il proprio percorso scolastico al fine di verificare il regolare accesso ai corsi di laurea.


Bonus zanzariere 2024: dettagli e come ottenerlo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025

Scomparso giovane universitario, iniziate le ricerche a Comiso

Dalle 10:45 del mattino di ieri non si hanno più tracce del giovane studente universitario…

18 Aprile 2025