Categorie: News Sicilia

Ponte sullo Stretto, società comunica procedure di esproprio: cittadini contestano

Il comunicato della società Stretto di Messina, inerente l'avvio delle prossime procedure espropriative, lascia già spazio alle contestazioni.

Nelle scorse ore, la “Stretto di Messina S.p.A.” ha comunicato che i soggetti i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative per il Ponte sullo Stretto potranno ricevere assistenza, contattando telefonicamente e fissando un appuntamento per esporre i propri pareri al personale tecnico, a partire dal prossimo 8 aprile e per un lasso di tempo equivalente a 60 giorni.

A tal proposito, la società ha aggiunto che “al fine di garantire la più ampia diffusione delle informazioni l’avviso, corredato del piano particellare e dell’elenco ditte proprietarie, sarà pubblicato anche sui siti Internet istituzionali della Regione Calabria, della Regione Siciliana, della Stretto di Messina nonché affisso agli albi pretori dei comuni interessati dalla realizzazione dell’intervento”.

Si tratta di una fase intermedia in cui gli interessati potranno prendere visione della documentazione relativa al piano espropri e formulare eventuali osservazioni al personale della S.p.A., la quale promette di mettere a disposizione dei cittadini degli “sportelli informativi” a Messina e Villa San Giovanni.

Malgrado l’ormai chiara volontà, da parte della Stretto di Messina, di proseguire nella maniera più spedita possibile, sono già state registrate diverse testimonianze e contestazioni di diversi cittadini, in particolar modo di coloro che abitano a ridosso delle rispettive sponde sulle quali verrebbero posti i piloni a sostegno del ponte.

I cittadini direttamente interessati dovranno dunque prenotare un appuntamento ai seguenti numeri, collegati agli sportelli informativi del Palacultura Sala Rappazzo di Messina, in viale Boccetta 373, e della ex sede della Pretura di Villa San Giovanni, sita in via Nazionale Bolano 541:

  • 06.85826210
  • 06.85826230
  • 06.85826270

Traffico droga e armi tra centro e sud Italia: coinvolto anche comune del Catanese

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Perché un MBA in Spagna può essere una delle migliori decisioni per il vostro futuro?

Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…

23 Aprile 2025

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025