Giunge alla VII edizione il ciclo di seminari "Ph.D. Days", i quali si incentreranno sul binomio tra Università/Industria e sui dottorandi.
Giunge quest’anno alla VII edizione il “Ph.D Days“, ciclo di seminari che si prefissa l’obiettivo di arricchire la formazione dei dottorandi, fornendo loro delle competenze specifiche con le quali potranno intraprendere attività di ricerca dall’alta qualificazione.
I prossimi appuntamenti si concentreranno sul tema “Università & Industria: binomio vincente“, alla base del quale verranno affrontate tematiche tanto attuali quanto trasversali come quelle riguardanti l’intelligenza artificiale, il trasferimento tecnologico e la proprietà intellettuale. Verrà oltretutto esplorate le potenzialità dei dottorandi in termini di creazione di start-up e spin-off.
Diversi corsi di dottorato sono investiti da un forte interesse del settore industriale e quindi da un grande coinvolgimento delle imprese, instaurando appunto un “binomio sinergico”; lo scopo del tema di questi seminari consisterà proprio nell’incoraggiare e nel consolidare tale patto di collaborazione, ponendo il dottorato sempre al centro di essa.
– Calendario del programma Ph.D. Days 2023/24
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
La Polizia di Stato ha fermato l’attività di spaccio di due pusher di 19 e…
Referendum 8-9 giugno: novità importante per gli elettori fuori sede. Chi per motivi di studio,…
L’8 e il 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su…
La Pasqua è alle porte e in molti hanno già programmato viaggi e brevi fughe…
Il Presidente delle Regione siciliana, Renato Schifani, è nuovamente intervenuto sul tema della gestione dei…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy