Concorsi Sicilia, diverse opportunità nell'isola: la Capitaneria di porto di Messina, Unipa e Unict. Di seguito tutti i dettagli.
Indice
Concorsi Sicilia: selezioni aperte per l’Università di Catania, l’ateneo di Palermo e la Capitaneria di porto di Messina. Di seguito, i bandi ancora attivi.
11 contratti di lavoro triennali a tempo determinato messi a disposizione da Unict per diversi settori concorsuali. 1 contratto per 11 dipartimenti diversi dell’Università. In particolare, i posti sono i seguenti:
Verranno effettuati 11 concorsi distinti, uno per dipartimento. I dettagli di ogni posizione con le rispettive tempistiche sono disponibili sul sito dell’Università di Catania sotto la voce “Bandi, gare e concorsi“.
Unipa ha bandito un concorso per 5 posti da Tecnico informatico (categoria economica D1). Le mansioni da svolgere per questo ruolo sono le seguenti:
Per partecipare al concorso, il candidato deve possedere la cittadinanza italiana, un’età superiore a 18 anni, l’idoneità fisica, una fedina penale pulita e una Laurea di primo livello (triennale) in uno dei seguenti settori:
oppure Laurea Magistrale (LM) ex DM 270/04 in
La domanda dovrà essere presentato online tramite il sito dell’Università di Palermo entro il 12 aprile alle ore 12:00.
Bandito dalla capitaneria di Porto un concorso per l’assunzione di 2 ormeggiatori al porto di Messina. La Gazzetta Ufficiale rimanda al sito ufficiale dell’ente per tutti i dettagli relativi alle modalità concorsuali e ai requisiti. Per quanto riguarda la scadenza, la domanda va presentata entro il 14 aprile 2024.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy