UNICT – Elaborato un gemello digitale del paziente umano per vaccino antinfluenzale

Uiss è in grado di predire gli effetti di una terapia farmacologica senza procedere per tentativi e fare test su animali.

Nuova frontiera in ambito medico: all’Università degli Studi di Catania è stato creato il paziente virtuale, grazie al quale si è avuta la possibilità di sviluppare un vaccino contro l’influenza, per mezzo della copia digitale del sistema immunitario umano.

Lo studio è coordinato da Francesco Pappalardo, e ne dimostra la concretezza all’interno delle attività svolte dallo Spoke 8 “In Silico Medicine and Omics Data” del Centro Nazionale Icsc, pubblicato sulla rivista Bmc Bionformatics. “Uiss è una copia digitale del paziente umano, in particolare del suo sistema immunitario, ed è così in grado di predire gli effetti di una terapia farmacologica senza procedere per tentativi e fare test su animali. Una replica che può essere realizzata sulla base dei dati di ogni specifico individuo”, ha affermato ad ANSA Francesco Pappalardo, esperto di biomedicina computazionale e co-leader dello Spoke 8 di Icsc.

La novità

In passato il processo di sviluppo vaccinale si svolgeva sostanzialmente per tentativi. Dopo una prima sperimentazione in vitro per definire le possibili strategie si passava ai test su animali che dovevano dare prova dell’efficacia del farmaco o del vaccino. Solo in caso positivo si poteva passare alla sperimentazione sull’uomo – ha aggiunto il ricercatore italiano -. Procedure che necessitano di molto tempo e importanti risorse economico e che non assicurano un pieno successo. Oggi invece, grazie al supporto bioinformatico siamo in grado di estrarre in tempi molto rapidi le componenti che meglio possono stimolare la risposta immunitaria già nella fase di sequenziamento genetico del patogeno studiato”.

Quindi, si tratta di un modello che riproduce le intenzioni tra il farmaco e il patogeno, e simula tutto l’insieme delle diverse attività che si innescano nel nostro corpo. Il prossimo obiettivo dei ricercatori catanesi sarà la validazione di Uiss per lo studio dei vaccini influenzali, che si è concentrato in maniera specifica sul virus H5N1, noto come il virus dell’influenza aviaria, ritenuto potenzialmente pericoloso e che può essere trasmesso anche all’uomo, causando eventuali e future pandemie. “H5N1 è stato scelto con l’intento di costruire un vaccino influenzale unico e con l’obiettivo di individuare una componente antigenica comune a tutte le influenze stagionali”, conclude Pappalardo.


Bonus Psicologo 2024, via alle domande: come richiederlo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, vendita di alcolici a minori in centro città: le denunce

I carabinieri della compagnia di Piazza Dante hanno svolto un'operazione straordinaria di monitoraggio del territorio…

28 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per il ponte 1 maggio

In vista delle festività del 1° maggio 2025, la Sicilia si prepara a intensificare i…

28 Aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: quando e come ottenerlo

Bonus elettrodomestici: in arrivo il bonus elettrodomestici 2025, un'agevolazione pensata per incentivare l’acquisto di elettrodomestici…

28 Aprile 2025

Offerte Ryanair, estate 2025: voli aerei a soli 13 euro

Ryanair ha lanciato offerte imperdibili dai due principali aeroporti siciliani, con voli a partire da…

28 Aprile 2025

Sicilia, scioperi nazionali per maggio 2025: le date

Annunciati per il mese di maggio 2025 numerosi scioperi a livello nazionale che interesseranno diversi…

28 Aprile 2025

Lavoro Catania: Pandora, Tomarchio e Decathlon assumono

Lavoro Catania: per questa settimana numerosissime opportunità di lavoro, diverse  posizioni aperte nelle più grandi…

28 Aprile 2025