Maxi sequestro avvenuto al MAAS, che ha permesso la confisca di grandi quantità di beni di consumo destinati adesso alla beneficienza.
Maxi sequestro al mercato agro-alimentare di Catania (MAAS), a fronte del quale gli agenti del Corpo Forestale hanno proceduto alla requisizione di circa 2 tonnellate di ortaggi.
A seguito di un controllo ispettivo, finalizzato al rispetto delle normative nazionali e comunitarie sulla tracciabilità dei prodotti agro-alimentari, gli operatori hanno difatti rinvenuto e poi confiscato oltre 700 cassette contenenti svariate tipologie di ortaggi, tutte mancanti di documentazione che ne accertasse a pieno l’origine.
Ad eseguire l’ingente sequestro è stato il personale del Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia (NORAS), su disposizione del Dipartimento Regionale delle Attività produttive che ha altresì autorizzato la cessione della merce in beneficenza. Gli ortaggi, in quanto materiale di consumo presto deperibile, sono stati dunque interamente devoluti al Banco Alimentare del capoluogo etneo.
Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…
Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…
Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…
Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…
Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…
Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy