Categorie: Università

Test Medicina 2024, simulazione con banca dati: come partecipare

Test Medicina 2024, nuova simulazione gratuita con banca dati delle domande pubblica per gli aspiranti dottori.

Il Test Medicina 2024 si terra nei mesi di Maggio e Luglio, come decretato dal Mur, infatti, gli aspiranti medici svolgeranno le prove d’ingresso in due giorni separati. La prima data è il 28 maggio e la seconda il 30 luglio.

Test Medicina 2024: Le novità

La novità di quest’anno sarà la presenza di domande scelte a caso da una banca dati di circa 3500/4000 quesiti, la quale verrà pubblicata dal CISIA 20 giorni prima della prima prova. Dando così la possibilità agli studenti di potersi prepara nei 20 giorni che precedono alla prova con delle simulazioni.

Test Medicina 2024: simulazioni gratis

Per aiutare i ragazzi saranno previste delle simulazioni che emuleranno le condizioni in cui si troveranno durante la selezione svolta da Alpha Test. La società specializzata nella preparazione ai test di ammissione all’università, ha deciso di far provare agli studenti il nuovo meccanismo dei test. Il test sarà composto da circa 60 quesiti tratti da una banca dati pubblica consultabile prima del concorso da tutti i candidati.

Nella giornata del 10 marzo Alpha Test ha organizzato una simulazione del test con durata tutta la giornata, la quale avrà come obiettivi:

  • il test della conoscenza delle materie d’esame acquisite fino a quel momento;
  • testare la capacità di memorizzazione della banca dati e capire come orientare lo studio negli ultimi mesi che precedono le prove ufficiali.

Un banco di prova che non deve assolutamente sfuggire agli aspiranti medici.

Simulazione 10 marzo: piano della giornata e come accedervi

Il piano della giornata è stato pubblicato da Alpha test ed è il seguente:

  • alle 11 Alpha test metterà online la banca dati composta da card di ripasso, ciascuna con quesito e risposta corretta;
  • dalle 11 alle 13 la banca dati resta disponibile per la consultazione; i ragazzi useranno il tempo a disposizione per studiare le domande e le relative risposte esatte;
  • alle 15 avrà ufficialmente inizio la simulazione che consisterà in 60 quesiti tratti dalla banca dati con un centinaio di tempo per rispondere. Dopo la chiusura della simulazione ognuno riceve il punteggio e la posizione in graduatoria.

Per poter accedere alla simulazione basterà iscriversi attraverso il portale di alpha test.


Test Medicina 2024, si attende l’uscita del decreto: le novità

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025