Categorie: Catania

Catania e differenziata, Legambiente lancia allarme: “Necessaria raccolta più efficiente”

Il presidente di Legambiente Sicilia ha lanciato un allarme riguardante la raccolta differenziata a Catania.

Ancora una volta, si parla di Catania, ambiente e rifiuti. Il presidente di Legambiente Sicilia, Tommaso Castronovo, ha infatti sottolineato che la città è insieme a Palermo “una delle maggiori responsabili nel collasso delle più grandi discariche siciliane (Bellolampo e Lentini) grazie a una produzione di rifiuti indifferenziati annua pari alla metà di quella complessivamente prodotta nella regione“.

Le percentuali riportate dal presidente Castronovo sono “inequivocabili”: 16% Palermo, 33% Catania. “Se i sindaci di Catania e Palermo operassero ‘bene e presto’ per garantire ai cittadini un servizio di raccolta domiciliare efficiente e puntuale, che punti alla riduzione della produzione di rifiuti e al riciclo – ha detto Castronovo – avremmo città più pulite e non avremmo bisogno di spendere quasi 1 miliardo di euro per costruire due inutili e inquinanti inceneritori per bruciare 800mila tonnellate di rifiuti potenzialmente differenziabili. Non sono questi gli impianti che servono“.

Occorrono gli impianti per trattare e valorizzare l’organico per trasformarlo in compost e biogas (a cui si oppone il sindaco Trantino) – ha continuato il presidente di Legambiente – quelli per trattare carta, vetro, plastica, metalli, Raee, legno e prodotti assorbenti e per trasformarli in materia prima seconda, facendo diventare i nostri rifiuti differenziabili una miniera d’oro“.

Invece, nell’aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti è previsto – ha concluso Castronovo – che a Palermo e Catania si passi ai cassonetti intelligenti stradali e alla raccolta multimateriale. Un sistema di raccolta che, laddove è stato introdotto, ha fallito il raggiungimento degli obiettivo di riciclo“.


Catania, anziano investito sulle strisce: si cerca il pirata della strada


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025